image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

G-Sync su schermi FreeSync, ma non per le GPU Maxwell e precedenti

Le GPU della serie GTX 900 e precedenti non potranno sincronizzare fps e refresh rate sugli schermi Adaptive Sync / FreeSync. Arriva la conferma di Nvidia, ma quella che all'apparenza sembra una decisione commerciale, potrebbe nascondere una motivazione tecnica.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/01/2019 alle 10:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo aver annunciato l'estensione del G-Sync ai monitor FreeSync, ovvero il supporto alla tecnologia Adaptive Sync (seppur parziale e per molti versi non garantito), Nvidia ha chiarito sul proprio forum che questa possibilità è esclusiva delle schede video Pascal e Turing, cioè delle serie GTX 1000 e RTX 2000. "Non abbiamo piani di aggiungere supporto per Maxwell e architetture precedenti", si legge.

nvidia-geforce-rtx-2060-13271.jpg

Le soluzioni GeForce GTX 900 e precedenti non potranno quindi sincronizzare gli fps prodotti dalla GPU con il refresh rate del monitor FreeSync/Adaptive Sync, andando così a eliminare gli artefatti noti come stuttering, tearing e input lag. Eppure il G-Sync nasce con la serie GTX 600, cioè con l'architettura Kepler. Siamo quindi di fronte a una scelta commerciale? Di primo acchito verrebbe da pensarlo, ma non ne siamo del tutto certi.

Bisogna infatti tenere conto che l'Adaptive Sync è stato introdotto con la specifica DisplayPort 1.2a, mentre quanto riguarda l'HDMI è la versione 2.1 ad aver guadagnato il VRR, Variable Refresh Rate. Le architetture Maxwell e precedenti non supportano né una né l'altra specifica.

Leggi anche Nvidia porta G-Sync sui monitor FreeSync: buona notizia o sonora sconfitta?

Nvidia avrebbe potuto ovviare il qualche modo ed estendere la compatibilità? Mai dire mai certo, ma probabilmente no. All'apparenza una motivazione tecnica sembra esistere, senza contare che l'estensione del supporto ad altre generazioni di GPU avrebbe richiesto un'enorme sforzo per quanto concerne i test di compatibilità tra schede video, tecnologia e monitor FreeSync / Adaptive Sync.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.