image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Conclusioni

nVidia, dopo la presentazione della schede grafica di fascia alta 9800 GX2, e la scheda mainstream 9600 GT, presenta oggi una nuova scheda di fascia alta, la 9800 GTX.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/04/2008 alle 13:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • GeForce 9800 GTX, la degna erede della 8800 GTX?
  • GeForce 9800 GTX: nuovo vino nella vecchia bottiglia
  • La scheda: 9800 GTX
  • Il test
  • Flight Simulator X
  • Call of Duty 4
  • Test Drive Unlimited
  • Crysis
  • World In Conflict
  • Supreme Commander
  • Enemy Territory: Quake Wars
  • Unreal Tournament III
  • Consumo energetico e temperature
  • Rumorosità e overclocking
  • Conclusioni
  • Media delle prestazioni

Conclusioni

La 9800 GTX offre in generale buone prestazioni, migliori della 8800 GTX di circa il 7% in media, e vicine a quelle della 8800 Ultra (specialmente senza antialiasing). Le prestazioni sono abbastanza buone per scalzare la 8800 GTS 512 MB: nonstante la GPU e la potenza grezza sia simile (+4% per la GPU e +13% per la memoria), il guadagno con i giochi arriva fino al 40% (13% in media), grazie anche ai driver. La ciliegina sulla torta riguarda il prezzo relativamente basso - 300-350 $, inferiore al prezzo della HD 3870 X2. Inoltre, il supporto all'Hybrid Power è promettente, anche se per il momento non è possibile usarlo.

Come per la 9800 GX2, sembra che nVidia si stia sedendo sugli allori, riutilizzando tecnologia vecchia per creare nuove schede. La prima domanda, in questo contesto, riguarda la leggitimità del nome, poiché le differenze rispetto alle schede precedenti (8800 GTX, Ultra e 8800 GTS 512 MB) sono molto poche, e non sono sufficienti per giustificare il lancio della serie GeForce 9. Un altro problema riguarda due difetti della GeForce 9800 GTX. Il primo è la memoria limitata a 512 MB. Non è ben chiaro perché una scheda che si suppone debba prendere il posto della 8800 GTX non abbia almeno 768 MB di memoria. Ciò limita le prestazioni alle alte risoluzioni con i filtri abilitati, e cancella i vantaggi del supporto allo SLI o al Triple SLI. Inoltre, è una scheda rumorosa, che non è del tutto silenziosa in idle, e che accelera pesantemente non appena si avvia un 'applicazione 3D.

nVidia, è solo questo il meglio che riesci a fare 17 mesi dolo la 8800 GTX?

In conclusione, la 9800 GTX è una scheda veloce quasi quanto la 8800 Ultra, a un prezzo inferiore, e questa è una buona notizia. Ma un anno e mezzo dopo l'uscita della serie GeForce 8, e anche considerando che AMD non ha fatto nulla per contrastare veramente questa serie, ci saremmo aspettati qualcosa di più dalla scheda che dovrebbe rimpiazzare la 8800 GTX (che è ora rintracciabile a poco più di  300 euro), senza considerare la rumorosità e la limitazione della memoria a 512 MB. Specialmente se consideriamo l'esistenza della 8800 GTS 512 MB, molto simile, e meno costosa.

Pro:

  • Prestazioni simili a quelle della 8800 Ultra per metà del prezzo
  • Supporto dell'Hybrid Power (con motherboard compatibili).

Contro:

  • Rumorosa sotto carico
  • Solo 512 MB di memoria
  • Troppo simile alla 8800 GTS 512 MB
Leggi altri articoli
  • GeForce 9800 GTX, la degna erede della 8800 GTX?
  • GeForce 9800 GTX: nuovo vino nella vecchia bottiglia
  • La scheda: 9800 GTX
  • Il test
  • Flight Simulator X
  • Call of Duty 4
  • Test Drive Unlimited
  • Crysis
  • World In Conflict
  • Supreme Commander
  • Enemy Territory: Quake Wars
  • Unreal Tournament III
  • Consumo energetico e temperature
  • Rumorosità e overclocking
  • Conclusioni
  • Media delle prestazioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.