image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Consumi in dettaglio

Nvidia ha creato una nuova GPU, GM204, basata sull'architettura Maxwell. Da questa soluzione sono nate GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970, due schede video che sfidano le Radeon R9. Abbiamo effettuato benchmark e test di ogni genere per scoprire come si comportano le due nuove arrivate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/09/2014 alle 09:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
  • GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
  • Dynamic Super Resolution, MFAA, VR Direct, VXGI e DX12
  • Nvidia GeForce GTX 980 di riferimento
  • Gigabyte GTX 980 WindForce OC
  • Gigabyte GTX 970 WindForce OC
  • EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati benchmark: Thief
  • Risultati benchmark: Arma 3
  • Risultati benchmark: Grid Autosport
  • Risultati benchmark: Assassin's Creed IV: Black Flag
  • Risultati benchmark: Watchdogs
  • Risultati benchmark: Far Cry 3
  • Metodologia test sui consumi
  • Consumi in dettaglio
  • Consumi, sguardo complessivo
  • Efficienza
  • Temperatura e rumorosità
  • Prezzo e prestazioni, GTX 980 e GTX 970 in cima al mondo

Consumi in idle

C'è una grande differenza tra le due schede di Gigabyte. La scheda di riferimento di Nvidia si trova quasi esattamente nel mezzo. La GTX 980 WindForce OC ci offre una base con un consumo in idle appena sotto i 10 W, mentre la GTX 970 consuma quasi 20 W. Questa differenza relativamente elevata è stata misurata sulla stessa piattaforma usando la medesima metodologia di misurazione. Le schede di riferimento di Nvidia si posizionano a 16 W, giusto tra le schede Gigabyte.

La nostra migliore ipotesi è che Gigabyte ci abbia fornito un sample "selezionato". Ciò dimostra che cosa si potrebbe ottenere selezionando la produzione della GPU Maxwell. Non siamo riusciti a ottenere una scheda video GeForce GTX 970 di riferimento, quindi abbiamo usato una versione downcloccata di una scheda video di un partner.

Consumi in Idle Gigabyte GTX 980

Windforce OC

GeForce GTX 980

Reference

GeForce GTX 970

Reference (Emulata)

Gigabyte GTX 970

Windforce OC

PCIe Totale 3.99 W 3.78 W 4.52 W 4.56 W
Motherboard 3.3 V 0.18 W 1.93 W 1.32 W 1.32 W
Motherboard 12 V 5.05 W 10.05 W 13.50 W  13.56 W
Totale  9.22 W 15.76 W  19.34 W  19.44 W

Consumi durante il gaming

Quanto scoperto illustra ulteriormente ciò che abbiamo visto nelle pagine precedenti circa Maxwell e la sua capacità di regolare la tensione della GPU più rapidamente e in modo preciso. Il consumo in gaming mostra quanto può crescere l'efficienza se la scheda video riesce ad accoppiare al meglio la richiesta energetica al carico effettivo. La versione della GeForce GTX 980 overloccata di fabbrica riesce a usare meno energia rispetto alla versione reference, offrendo il 6% di prestazioni in più allo stesso tempo.

Consumi in gaming Gigabyte GTX 980

Windforce OC

GeForce GTX 980

Reference

GeForce GTX 970

Reference (Emulated)

Gigabyte GTX 970

Windforce OC

PCIe Totale 137.38 W 143.85 W 122.31 W 132.70 W
Motherboard 3.3 V 1.07 W 2.81 W 2.19 W 2.27 W
Motherboard 12 V 34.98 W 39.04 W 43.37 W 42.84 W
Scheda video totale 173.43 W 185.70 W 167.87 W 177.81 W

Diamo uno sguardo alle misure nel dettaglio. Le fluttuazioni di carico elevate sono normali.

Nvidia GeForce GTX 980 Reference

###old3126###old

Gigabyte GTX 980 WindForce OC

###old3127###old

Gigabyte GTX 970 WindForce OC

###old3128###old

Consumi in stress test

Se il carico è costante, i consumi bassi svaniscono immediatamente. Il GPU Boost non può intervenire dato che è necessaria la tensione più elevata possibile in ogni momento. Il TDP indicato da Nvidia diventa così un sogno distante. Infatti, se confrontate il consumo della GeForce GTX 980 e della GeForce GTX Titan Black overcloccata, non ci sono davvero delle differenze. Questa è un'ulteriore prova a supporto della nostra affermazione che l'efficienza superiore delle nuove schede video dipenda ampiamente dalla migliore gestione del carico.

Consumi sotto carico massimo Gigabyte GTX 980

Windforce OC

GeForce GTX 980

Reference

GeForce GTX 970

Reference (Emulated)

Gigabyte GTX 970

Windforce OC

PCIe Totale 237.63 W 233.64 W 188.96 W 192.46 W
Motherboard 3.3 V 0.98 W 2.63 W 2.16 W 2.15 W
Motherboard 12 V 41.07 W 48.35 W 48.38 W 48.36 W
Scheda video totale 279.68 W 284.62 W 239.50 W 242.97 W

I valori sopra hanno conseguenze potenziali nell'operatività giornaliera di queste schede video, in quanto rappresentano ciò che ci si può aspettare quando vengono eseguite applicazioni intensive ottimizzate per CUDA e OpenCL. La scheda di riferimento ha due connettori PCIe a 6 pin che appaiono un po' fuori luogo in questo contesto, in quanto potrebbero non essere sufficienti.

Diamo uno sguardo infine alle rilevazioni nel dettaglio. Gli assestamenti del carico sono illustrati graficamente. Fate particolare attenzione ai piccoli cali esibiti dalla scheda di riferimento quando raggiunge il limite termico.

Nvidia GeForce GTX 980 Reference 

###old3129###old

Gigabyte GTX 980 WindForce OC 

###old3130###old

Gigabyte GTX 970 WindForce OC 

###old3131###old

Le prestazioni di Maxwel possono essere quasi rapportate a quelle di uno strumento di compressione: i dati già compressi non possono essere compressi ulteriormente, mentre il testo (giochi) può essere compresso enormemente.

Leggi altri articoli
  • GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
  • Dynamic Super Resolution, MFAA, VR Direct, VXGI e DX12
  • Nvidia GeForce GTX 980 di riferimento
  • Gigabyte GTX 980 WindForce OC
  • Gigabyte GTX 970 WindForce OC
  • EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati benchmark: Thief
  • Risultati benchmark: Arma 3
  • Risultati benchmark: Grid Autosport
  • Risultati benchmark: Assassin's Creed IV: Black Flag
  • Risultati benchmark: Watchdogs
  • Risultati benchmark: Far Cry 3
  • Metodologia test sui consumi
  • Consumi in dettaglio
  • Consumi, sguardo complessivo
  • Efficienza
  • Temperatura e rumorosità
  • Prezzo e prestazioni, GTX 980 e GTX 970 in cima al mondo

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.