image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

GeForce NOW RTX 3080 | Provato

Abbiamo provato in anteprima GeForce NOW RTX 3080, effettuando una prima prova esperienziale del servizio di cloud gaming di Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 02/12/2021 alle 15:00

Circa un mese e mezzo fa vi avevamo parlato di GeForce NOW RTX 3080, il nuovo abbonamento GeForce NOW per i giocatori più esigenti e in cerca di performance cloud gaming di alto livello. Nei giorni recenti abbiamo avuto l'opportunità di mettere alla prova questa nuova sottoscrizione, testando numerosi giochi con la nostra rete redazionale, il risultato ci è sembrato molto positivo e seguirà ulteriori test nel corso delle prossime settimane.

Per chi non conoscesse GeForce NOW si tratta di un servizio di game streaming che permette di videogiocare in cloud ai propri titoli PC su dispositivi portatili, ma anche, Nvidia Shield, PC e MAC. Un autentico concorrente a Google Stadia e a Xbox Cloud Gaming, due dei modelli più diffusi e utilizzati al mondo, che di contro offrono prestazioni inferiori sulla maggior parte dei videogiochi.

GeForce NOW RTX 3080, una panoramica

GeForce NOW RTX 3080 è una sottoscrizione di GeForce NOW considerabile "premium" che permette di videogiocare su PC e MAC a 1440p fino a 120 FPS, 4K/60 FPS su Shield TV e fio a 120 FPS su smartphone Android certificati.

geforce-now-rtx-3080-201985.jpg

Un risultato potenzialmente incredibile e unicamente possibile grazie a dei supercomputer pensati appositamente per il servizio chiamati GeForce NOW SuperPOD. Questi sono assemblati con CPU AMD Threadripper PRO abbinate ad acceleratori grafici Nvidia, ove ogni configurazione dedicata al piano RTX 3080 è composta da 28 GB di RAM DDR4-3200, SSD con prestazioni pari a quelle di un PCIe 4.0, GPU da 35 TFLOPS e CPU 8 core / 16 thread.

Insomma, capite bene che un SuperPOD del genere può chiaramente offrire, già di base, prestazioni superiori a Xbox Cloud Gaming, che di base ora permette di videogiocare con le stesse caratteristiche di Xbox Series X. Ma non solo, oltre alle mere potenzialità grafiche, GeForce NOW RTX 3080 permette anche di avere latenze di molto inferiori allo stesso servizio Xbox, basti pensare che i test di Nvidia rivelarono, su Destiny 2, 56ms contro i 175ms dell'ex Project xCloud.

Ora vi starete chiedendo: questi dati erano reali? La risposta è si, nei giochi che abbiamo testato (Watch Dogs Legion, Death Stranding, Destiny 2, Apex legends) la latenza ci è risultata decisamente inferiore ai titoli Xbox Cloud Gaming, ma per test più approfonditi vi consigliamo di attendere l'articolo che arriverà nelle prossime settimane.

La nostra esperienza

Nel corso di questi giorni abbiamo svolto delle prove su Watch Dogs Legion, Death Stranding, Apex Legends e Destiny 2, effettuando delle prove sia in single player che in modalità online. Tutti i test sono stati eseguiti in redazione con una connessione Gigabit, ma non fatevi trarre in inganno, i consumi rilevati sono stati massimo di 50Mb/s, ciò significa che con una connessione FTTC e FTTH odierna è possibile giocare senza troppi problemi a prestazioni soddisfacenti.

geforce-now-rtx-3080-201984.jpg

GeForce NOW RTX 3080 ci permette di selezionare le performance di partenza, già preimpostate a seconda dei rilevamenti di monitor e connessione di rete. Possiamo decidere di impostare una risoluzione e un framerate massimo per le nostre sessioni di gioco.

Con Watch Dogs Legion abbiamo giocato in Quad-HD (1440p) con impostazioni medio-alte, tenendo il ray tracing su medio: la prova non è mai scesa sotto i 60 FPS e la qualità ha tenuto botta per tutta la sessione di gioco. Non abbiamo constatato rallentamenti o input lag, ritrovandoci a giocare in una situazione molto simile a quella in locale. Lo stesso discorso vale per Death Stranding, il capolavoro di Kojima non ha mostrato la minima incertezza con GeForce NOW RTX 3080.

geforce-now-rtx-3080-201986.jpg

Se sui giochi single player il tutto può sembrare relativamente "semplice" da gestire, come se la cava con un titolo multiplayer? Per l'occasione abbiamo messo alla prova Apex Legends e Destiny 2, entrambi con impostazioni alte, rilevando un'incredibile fluidità per il battle royale di Respawn Entertainment (120 FPS praticamente sempre stabili). Quindi, anche durante le partite online il servizio ha retto senza troppi problemi, con poche incertezze e una qualità generale piuttosto solida, soprattutto per quanto concerne l'input lag e le latenze.

Tirando le somme

GeForce NOW RTX 3080 è un servizio di grande spessore. In un momento in cui trovare schede grafiche è davvero difficile, Nvidia si presenta con un servizio solido e qualitativamente soddisfacente, perfetto per chi ha necessità di videogiocare senza un hardware performance. L'unico vero neo del tutto è il prezzo, forse leggermente alto se si considera che i giochi devono essere acquistati a parte sui rispettivi client, ma dal punto di vista delle aspettative, possiamo confermarvi la bontà di quello che è, senza molti dubbi, uno dei migliori Cloud Gaming presenti sul mercato odierno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.