image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

GeIL e ASRock insieme per le nuove memorie Orion Phantom Gaming Edition

GeIL ha stretto una collaborazione con ASRock per la realizzazione dei nuovi kit di memorie Orion Phantom Gaming Edition.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 23/09/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:12

GeIL e ASRock hanno stretto un accordo per la realizzazione dei nuovi kit di memoria Orion Phantom Gaming Edition per piattaforme Intel e AMD. Indicate anche come ASRock Phantom Gaming, le memorie sono garantite per funzionare perfettamente sulle schede madri del noto produttore.

geil-asrock-orion-phantom-gaming-edition-115483.jpg

Le memorie Orion Phantom Gaming presentano lo stesso basso profilo dei normali moduli di memoria Orion, ma con un leggero cambiamento. In questa nuova versione, il design ispirato alla pioggia di stelle cadenti è presente su uno sfondo grigio titanio per integrarsi con le schede madri Phantom Gaming di ASRock, come B550 PG Velocita, Z490 PG Velocita o Z490 Phantom Gaming-ITX/TB3.

GeIL venderà le Orion Phantom Gaming sia in edizione standard che AMD. Le capacità e le frequenze saranno identiche su entrambe le linee di prodotti. L'unica apparente differenza è la presenza dell'adesivo Ryzen sul dissipatore di calore dei kit AMD Edition.

Frequenza Capacità Timings Tensione (V)
DDR4-3600 2 x 4GB, 2 x 8GB, 2 x 16GB 19-20-20-40, 18-22-22-42, 18-20-20-40 1,35
DDR4-3200 2 x 4GB, 2 x 8GB, 2 x 16GB 16-18-18-36 1,35
DDR4-3000 2 x 4GB, 2 x 8GB, 2 x 16GB 16-18-18-36 1,35
DDR4-2666 2 x 4GB, 2 x 8GB, 2 x 16GB 19-19-19-43 1,20
DDR4-2400 2 x 4GB, 2 x 8GB, 2 x 16GB 17-17-17-39, 16-16-16-36 1,20

Individualmente, i moduli di memoria sono disponibili con capacità di 8GB, 16GB e 32GB. Per quanto riguarda i kit dual-DIMM, le dimensioni saranno di 8GB, 16GB e 32GB con le varianti da 64GB in arrivo in un secondo momento.

I kit più prestanti, come le DDR4-3600, DDR4-3200 e DDR4-3000, hanno una tensione DRAM di 1,35V, mentre quelli DDR4-2666 e DDR4-2400 richiedono solo 1,2V. Il valore di CAS varia da 12 a 19 a seconda della frequenza.

I moduli di memoria Orion Phantom Gaming Edition di GeIL sono compatibili con Intel XMP 2.0 ed il produttore fornisce una garanzia a vita sui prodotti. Al momento non sono ancora state diffuse informazioni inerenti a disponibilità e prezzo.

Su Amazon sono presenti anche le memorie GeIL Super Luce ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #3
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
  • #6
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.