image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...

Google fa un errore imbarazzante, mostra conversazioni private a tutti

Google Search ha iniziato a indicizzare le conversazioni di Bard, esponendo potenzialmente dati privati al pubblico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/09/2023 alle 12:02

Google Bard, l'intelligenza artificiale conversazionale del gigante tecnologico americano, è stata recentemente sotto i riflettori per aggiornamenti e problemi di privacy. Mentre l'ultimo aggiornamento di Bard ha ricevuto recensioni contrastanti, una vecchia funzione dell'IA sta ora attirando l'attenzione.

Il consulente SEO Gagan Ghotra ha recentemente scoperto che Google Search ha iniziato a indicizzare i link condivisi delle conversazioni di Bard, esponendo potenzialmente le conversazioni private al pubblico.

bard-ai-272265.jpg

Il problema riguarda il modo in cui Bard gestisce le conversazioni condivise. Gli utenti spesso condividono i link delle conversazioni con persone specifiche, come amici, familiari o colleghi, pensando che queste interazioni rimangano riservate. Tuttavia, sembra che i crawler del motore di ricerca di Google rilevino questi link condivisi e visualizzino le conversazioni nei risultati di ricerca. Ciò significa che quella che doveva essere un'interazione privata può diventare visibile a tutto il mondo.

Gagan Ghotra si è rivolto ai social media, condividendo schermate che dimostravano che le conversazioni di Bard venivano indicizzate da Google Search. In risposta, il ricercatore di Google Brain Peter J. Liu ha chiarito che solo le conversazioni in cui gli utenti hanno esplicitamente cliccato sul link di condivisione sono state indicizzate, non tutte le conversazioni di Bard. Tuttavia, Ghotra ha sottolineato che molti utenti non erano a conoscenza del fatto che la condivisione di una conversazione avrebbe portato alla sua indicizzazione in Google Search. Questa rivelazione ha suscitato preoccupazioni sulle implicazioni per la privacy di questa funzione.

That is only for explictly shared conversations. Your conversations are not public by default.

— Peter J. Liu (@peterjliu) September 26, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'account Google SearchLiaison su X ha riconosciuto il problema, affermando che Bard consente alle persone di condividere le chat se decidono di farlo. È importante sottolineare che l'intenzione non era quella di far indicizzare le chat condivise da Google Search e che l'azienda sta lavorando attivamente per evitare che ciò accada.

Understood but most users wouldn't be aware of the fact that shared conversation mean it would be indexed by Google and then show up in SERP, most people even I was thinking of it as a feature to share conversation with some friend or colleague & it being just visible to people…

— Gagan Ghotra (@gaganghotra_) September 26, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Nonostante l'impegno di Google ad affrontare il problema, questo incidente solleva interrogativi sulle ambizioni di Bard e dell'IA di Google nel mercato consumer. Con la formidabile concorrenza di chatbot di intelligenza artificiale come ChatGPT di OpenAI, Google dovrà garantire che la privacy degli utenti rimanga una priorità assoluta. La prossima offerta di AI di Google, Gemini, potrebbe essere la chiave per offrire agli utenti un'esperienza di conversazione più privata e sicura.

Fonte dell'articolo: venturebeat.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
Articolo 1 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.