image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung...
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...

Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido

Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 12/11/2025 alle 11:50

La notizia in un minuto

  • Google introduce il controllo locale dei dispositivi Matter su Android, eliminando la dipendenza dai server cloud per tempi di risposta più rapidi e maggiore affidabilità
  • L'interfaccia dei controlli è stata completamente riprogettata con feedback aptico, animazioni fluide e nuovi slider per luci intelligenti con logica di funzionamento modificata
  • Il redesign è disponibile tramite Public Preview e rappresenta uno dei più significativi aggiornamenti dell'app Google Home degli ultimi anni
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Google sta rinnovando profondamente l'interfaccia dei controlli per la smart home all'interno dell'app Google Home, introducendo un redesign che punta su feedback aptico, animazioni fluide e, soprattutto, supporto nativo al controllo locale dei dispositivi Matter su Android. L'aggiornamento, attualmente disponibile attraverso il programma Public Preview sia su Android che iOS, rappresenta uno dei più significativi interventi sull'esperienza utente della piattaforma domotica di Mountain View degli ultimi anni, con particolare attenzione a luci intelligenti, prese smart e interruttori di terze parti.

La novità più rilevante dal punto di vista dell'infrastruttura riguarda il controllo locale dei dispositivi Matter compatibili per gli utenti Android dotati di un hub Matter. Questa implementazione consente all'app di comunicare direttamente con i device sulla rete locale anziché passare attraverso i server cloud di Google, risultando in tempi di risposta drasticamente ridotti e maggiore affidabilità anche in caso di interruzioni della connettività internet. Si tratta di un passo importante verso l'autonomia degli ecosistemi smart home, particolarmente apprezzato in Europa dove le normative sulla privacy e la dipendenza da servizi cloud sono temi sempre più sensibili.

Sul fronte dell'interfaccia utente, Google ha ripensato completamente i controlli per le luci intelligenti. Lo slider circolare a forma di pillola rimane l'elemento centrale, ma la percentuale di luminosità è stata spostata sotto il container anziché al centro. Ogni regolazione ora genera feedback aptico, con la percentuale che appare dinamicamente a sinistra durante l'interazione. Una modifica sostanziale riguarda la logica di controllo: non è più possibile toccare lo slider per accendere o spegnere la luce, ogni tocco all'interno del container regola esclusivamente la luminosità.

Google ha introdotto un pulsante di accensione tradizionale nell'angolo superiore destro, che quando premuto trasforma il container da pillola a rettangolo arrotondato

Il menu overflow a tre punti è stato sostituito da un nuovo sheet di impostazioni espandibile a schermo intero. La toolbar superiore offre accesso rapido a funzioni come l'aggiunta ai preferiti, la cronologia del dispositivo (riservata agli abbonati Google Home Premium), feedback e supporto. Particolarmente curata è la sezione dedicata alla selezione dei colori per le lampadine RGB, ora presentata come carosello orizzontale anziché griglia. I picker per temperatura colore e tonalità cromatica sono stati modernizzati con un design più fluido e coerente con Material You.

Un dettaglio che dimostra l'attenzione al polish dell'interfaccia è l'animazione implementata per l'accensione e spegnimento delle prese smart: Google la descrive come "estremamente deliziosa", e rappresenta il tipo di microinterazione che contribuisce a rendere l'esperienza d'uso più gratificante e premium. Questi interventi seguono la filosofia di design che l'azienda sta applicando trasversalmente ai propri prodotti, dall'integrazione di Gemini ai rinnovamenti dell'interfaccia di Android.

Il rollout attraverso il programma Public Preview permette a Google di testare queste modifiche con un pubblico ristretto prima del rilascio generale. Gli utenti interessati possono aderire al programma direttamente dall'app Google Home per accedere alle nuove funzionalità in anteprima. L'approccio graduale è particolarmente prudente considerando che l'ecosistema smart home coinvolge dispositivi di terze parti con implementazioni variabili degli standard Matter e Google Home, dove bug o incompatibilità potrebbero impattare funzionalità critiche dell'abitazione.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.