image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

pagina n.12

Gli specialisti della grafica di nVIDIA ci offrono le piastre più veloci per l'Athlon XP. Grazie ai 200 MHz di clock rate del FSB, l'ultima versione delle mobo, la nForce2 Ultra 400, è in grado di supportare anche il più veloce dei processori Athlon XP, il 3200+. Durante il nostro test abbiamo confrontato dieci mobo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 29/07/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
  • nVIDIA nForce2 400 Ultra
  • Abit NF7-S
  • pagina n.4
  • AOpen AK79D-400Max
  • pagina n.6
  • pagina n.7
  • Asus A7N8X 2.0 Deluxe
  • pagina n.9
  • pagina n.10
  • DFI LanParty NFII Ultra
  • pagina n.12
  • Epox EP-8RDA3+
  • pagina n.14
  • Gigabyte GA-7NNXP
  • pagina n.16
  • pagina n.17
  • Leadtek K7NCR18D Pro 2
  • pagina n.19
  • MSI K7N2 Delta
  • pagina n.21
  • Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
  • pagina n.23
  • Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
  • pagina n.25
  • Test Setup
  • Risultati Benchmark
  • pagina n.28
  • Benchmark Audio/Video
  • pagina n.30
  • pagina n.31

DFI LanParty NFII Ultra, Continua

La mobo include un controller FireWire Agère che fornisce tre connessioni, due tramite cavo e la terza usando un modulo FrontX incluso nella confezione. Il modulo in formato a 5.25" permette anche la connessione o di due porte USB o di porte audio (foto). La mobo è anche dotata di un adattatore coassiale per output digitale per il suono.

DFI offre la possibilità di aggiornare il BIOS via Windows. Il software necessario è disponibile sul CD annesso (RadarSync Online BIOS). DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued DFI LanParty NFII Ultra, Continued

Leggi altri articoli
  • Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
  • nVIDIA nForce2 400 Ultra
  • Abit NF7-S
  • pagina n.4
  • AOpen AK79D-400Max
  • pagina n.6
  • pagina n.7
  • Asus A7N8X 2.0 Deluxe
  • pagina n.9
  • pagina n.10
  • DFI LanParty NFII Ultra
  • pagina n.12
  • Epox EP-8RDA3+
  • pagina n.14
  • Gigabyte GA-7NNXP
  • pagina n.16
  • pagina n.17
  • Leadtek K7NCR18D Pro 2
  • pagina n.19
  • MSI K7N2 Delta
  • pagina n.21
  • Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
  • pagina n.23
  • Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
  • pagina n.25
  • Test Setup
  • Risultati Benchmark
  • pagina n.28
  • Benchmark Audio/Video
  • pagina n.30
  • pagina n.31

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
Il boom dell’intelligenza artificiale riscrive le priorità produttive: la RAM per i PC scarseggia e i costi schizzano verso l’alto.
Immagine di Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.