image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

HP Envy 13 e Spectre x2 saranno i vostri nuovi notebook?

In arrivo nuovi notebook e 2-in-1 firmati HP: Envy 13 e Spectre x2 spiccano per la dotazione di ultima generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 22/05/2017 alle 21:09 - Aggiornato il 24/05/2017 alle 16:12

HP ha aggiornato le famiglie di notebook Envy e Spectre con due nuovi modelli interessanti: l'Envy 13 da 1,2 chili con cornice sottilissima e lo Spectre x2 con schermo da 12,3 pollici.

hp spectre x2 primary 100723363 large

Spectre X2

Il prodotto che ha attirato maggiormente l'attenzione è il 2-in-1 Spectre x2. Al momento in cui scriviamo infatti non abbiamo ancora informazioni ufficiali da HP Italia, quindi dovremo attenerci a prezzi e configurazioni statunitensi: qui si potrà acquistare da giugno con prezzi a partire da 1000 dollari circa.

Fra gli ingredienti del nuovo Spectre x2 troviamo i processori Intel Core della famiglia Kaby Lake, e in particolare Core i5 e Core i7, affiancati da un massimo di 16 GB di memoria RAM e da opzioni di archiviazione fino a 1 TB (SSD PCIe).

L'innovazione più interessante riguarda lo schermo: si passa da un modello Full HD della generazione precedente a un 12,3 pollici a 3000 x 2000 pixel. Il pannello è IPS, con un massimo di 450 candele (sulla carta meglio del concorrente firmato Microsoft), e in più ha in dotazione una penna N-trig invece di quella Wacom dell'x2 di prima generazione.

spectre x2 coreset rearleft 100723355 large

Al momento non ci sono informazioni sulla capienza esatta della batteria, che secondo HP dovrebbe garantire un'autonomia di 8 ore (dato da verificare in fase di test) e grazie alla ricarica veloce dovrebbe ricaricarsi del 50% in 30 minuti. Segnaliamo poi gli altoparlanti Bang&Olufsen.

La fotocamera è RealSense e supporta l'autenticazione con Windows Hello. Chiudiamo segnalando che stando alle note ufficiali HP ha potenziato i magneti che tengono agganciata la tastiera (in dotazione) al tablet in modo da aumentare la comodità d'uso. La connettività conta sulla presa jack per le cuffie, il vano per le schede microSD e due porte USB-C.

HP Envy 13

Fra giugno e luglio arriverà in commercio anche l'Envy 13, con un prezzo di partenza di 1000 dollari circa. Le configurazioni prevedono CPU Core i3, i5 o i7, un massimo di 16 GB di RAM  e unità SSD. La dotazione comprende poi lo schermo touch da 13,3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), grafica Intel HD 620 e stilo N-trig opzionale.

hp envy 13 03

HP Envy 13

Quanto alla connettività segnaliamo due connettori USB di tipo A più due di Tipo C e una DisplayPort 1.2, oltre al connettore per l'alimentazione. Il tutto in uno chassis dello spessore di 13,95 mm e dal peso di 1,22 Kg.

hp envy 13 and 17

Envy 13 ed Envy 17

L'azienda statunitense ha infine annunciato l'Envy 17, un sostituto del desktop con schermo da 17,3 pollici Full HD o 4K, design simile all'Envy 13 ma dimensioni e peso maggiori (circa 3 Kg). Fra le peculiarità il lettore ottico e la grafica Nvidia, oltre al lettore d'impronte digitali integrato in alcuni modelli e alla grafica dedicata, anche se di fascia bassa (Ge Force 940MX).


Tom's Consiglia

Se non volete aspettare l'arrivo delle novità e vi interessa l'attuale notebook Envy 13, lo trovate su Amazon a meno di 900 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.