image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Schermo e prestazioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/03/2018 alle 13:08
  • HP ZBook x2, una workstation unica nel suo genere
  • Usabilità, stilo e disegno
  • Tastiera, audio e webcam
  • Schermo e prestazioni
  • Autonomia e conclusioni

Anche se in anni di test abbiamo visto schermi più luminosi, non possiamo fare a meno di notare che il pannello 4K da 14 pollici dello ZBook x" è uno dei più belli che abbiamo mai visto, oltre ad essere uno dei pochi touchscreen opachi con trattamento chimico che, abbinato allo stilo, consente di scrivere come sulla carta. È quello che HP chiama schermo "DreamColor", ossia che può mostrare 1 miliardo di colori diversi.

 

Un effetto che non sempre viene percepito, perché come ben noto la finitura opaca tende ad attenuare il contrasto. Al solito è un'arma a doppio taglio: da una parte il trattamento opaco è la soluzione migliore per i lavori artistici, e consente un'ottima leggibilità in condizioni di luce ambientale intensa (non c'è nessun effetto a specchio), dall'altra per mettere in risalto i colori sarebbe meglio uno schermo lucido.

Teoria a parte, lo schermo dello ZBook x2 comunque copre il 178 percento del gamut volume sRGB, che è un risultato eccellente, di gran lunga superiore alla media delle workstation (150 percento) e al 113% della Precision 5520. Quanto a luminosità abbiamo misurato un valore di 313 candele al metro quadro, che è un valore superiore alla media (308 candele) e alle 214 candele del ThinkPad P52s, ma inferiore alle 335 candele della Precision 5520.

Prestazioni

Lo ZBook x2 testato dai colleghi statunitensi ha in dotazione una CPU Intel Core i7-8650U, 32 GB di RAM, un SSD PCIe da 512 GB e una GPU Nvidia Quadro M620 con 2 GB di VRAM. Questa configurazione in Italia non è ancora disponibile in vendita: al momento sul sito HP trovare solo l'allestimento con Core i7-7500U, 16 GB di RAM e SSD PCIe da 512 GB. Al momento non sappiamo quando arriveranno in commercio nel Belpaese le versioni con CPU di ottava generazione (ma arriveranno): siamo in attesa di informazioni ufficiali.

Chi è interessato a quanto prodotto però può iniziare a farsi un'idea chiara: la configurazione così come provata ha permesso di svolgere senza problemi le attività ordinarie. In particolare abbiamo aperto 25 schede in Google Chrome, tra cui una con lo streaming di un video a 1080p, mentre disegnavamo e applicavamo filtri in Photoshop, senza vedere nessun ritardo.

 

Nel test di prestazioni generali Geekbench 4 lo ZBook ha spuntato 15.308 punti, che è superiore alla media di categoria (13.973 punti), ma è inferiore ai 16.045 punti registrati dal ThinkPad P52s con Core i7-8650U vPro.

L'SSD PCIe ha trasferito 4,97 GB di file multimediali misti in 8 secondi, raggiungendo un transfer rate di 631,2 megabyte al secondo. Il che significa che è più veloce della media (523 MBps) e della Precision 5520 (462,66 MBps).

 

Considerata la categoria di prodotto abbiamo condotto anche un test di editing video con Handbrake, che consiste nella transcodifica di un video 4K in un video 1080p. Ci sono voluti 20 minuti e 25 secondi per completare il lavoro, che è un buon tempo considerato che la media è di 22 minuti e 38 secondi.

 

 

Nel benchmark 3DMark Ice Storm Unlimited lo ZBook X2 ha ottenuto un punteggio di 115.845, migliore rispetto al ThinkPad P52s (112.920 punti con GPU Nvidia Quadro P500) ma peggiore se confrontato con la Precision 5520 (143.124 punti) che ha in dotazione una Nvidia Quadro M1200.

Leggi altri articoli
  • HP ZBook x2, una workstation unica nel suo genere
  • Usabilità, stilo e disegno
  • Tastiera, audio e webcam
  • Schermo e prestazioni
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.