image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Tastiera, audio e webcam

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/03/2018 alle 13:08
  • HP ZBook x2, una workstation unica nel suo genere
  • Usabilità, stilo e disegno
  • Tastiera, audio e webcam
  • Schermo e prestazioni
  • Autonomia e conclusioni

In genere il punto debole delle soluzioni 2-in-1 è la tastiera staccabile. Questo non avviene con lo ZBook, che ha una tastiera eccellente, paragonabile a quella di un notebook tradizionale. I tasti hanno una corsa di 1,5 millimetri (il valore ottimale è compreso fra 1,5 e 2 mm) e richiedono una forza di attuazione di 68 grammi. Durante il test di digitazione 10fastfingers.com abbiamo raggiunto una velocità di digitazione di 118 parole al minuto con un tasso di errore del 3%, che sono valori assolutamente nella norma per il nostro standard.

HP ZBook x2 8

Volendo rivolgere un appunto a questa soluzione, potremmo dire che avremmo preferito una tastiera leggermente inclinata nella parte alta, invece che la soluzione piatta. Notevole però un'altra idea interessante sviluppata da HP: oltre che con il magnete, la tastiera come accennato sopra comunica con il tablet tramite Bluetooth. Questo significa che si può usarla anche se è sganciata dal tablet. A che cosa serve questo? Ad esempio, nella suite Adobe, si può tenere la tastiera vicina e usarla per attivare le scorciatoie da tastiera. Certo, con questo uso ogni tanto bisognerà provvedere a caricarla tramite la mini porta USB disposta sul retro, oppure riagganciandola al tablet.

Il touchpad offre un'area sensibile che misura 10,9 x 6,35 cm che risponde rapidamente alle gesture di Windows 10 come il tocco con quattro dita per aprire il Centro operativo e il trascinamento a  tre dita verso l'alto per vedere tutti i tuoi programmi aperti.

Audio e webcam

L'audio non è uno dei punti di forza dello ZBook x2, nonostante la presenza di altoparlanti Bang & Olufsen. Il fatto è che sono disposti sul retro del tablet, nella parte superiore, quindi emettono il suono nella direzione opposta rispetto alla quale si trova l'utente. Il risultato è che l'audio risulta basso e con suoni poco incisivi, soprattutto per i toni bassi.

HP ZBook x2 12

Con varie prove abbiamo appurato che basta inclinare il tablet di 165 gradi per migliorare la situazione, perché così facendo il suono viene indirizzato sul piano d'appoggio e quindi riflesso verso l'utente. Da segnalare infine che l'app Bang & Olufsen Audio offre una serie di preset già pronti fra cui spaziare; alla luce dei test consigliamo di lasciare l'impostazione predefinita "HP Optimized".

Passiamo alle fotocamere: lo ZBook X2 ne ha due: una frontale da 720p e una posteriore da 3.264 x 1.836 pixel. Il responsabile grafico di LaptopMag ha suggerito che la soluzione posteriore fuori dai canoni potrebbe essere utile per scattare una foto a qualcosa che si vuole disegnare o includere in un progetto grafico.

La webcam frontale invece lascia un po' a desiderare. Anche in condizioni d'illuminazione buone non ha catturato tutti i dettagli. Se per voi è fondamentale tenere video conferenze con immagini di alta qualità meglio optare per una soluzione esterna, come per esempio la Ausdom AW615 che nel momento in cui scriviamo  è in sconto del 61% su Amazon.

Leggi altri articoli
  • HP ZBook x2, una workstation unica nel suo genere
  • Usabilità, stilo e disegno
  • Tastiera, audio e webcam
  • Schermo e prestazioni
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.