logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Huawei Matebook X Pro 2019: i7, Nvidia GeForce MX250 e fino a 16 GB di RAM

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Huawei Matebook X Pro 2019: i7, Nvidia GeForce MX250 e fino a 16 GB di RAM

di Saverio Alloggio domenica 24 Febbraio 2019 16:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Huawei
  • Intel
  • Matebook
  • Matebook X Pro
  • MWC 2019
  • Notebook
  • Windows 10
  • Computer Portatili
  • Huawei

Huawei, in occasione dell’evento di presentazione del Mate X (il suo primo smartphone pieghevole), ha anche rinnovato la famiglia Matebook. La gamma di computer portatili dell’azienda cinese si arricchisce di un nuovo modello da 14 pollici, oltre che della versione 2019 dell’apprezzatissimo X Pro. Inoltre, arriva finalmente in Europa anche la variante da 13 pollici vista in occasione del CES di Las Vegas a inizio gennaio.

Partiamo innanzitutto dalla punta di diamante, ovvero il Matebook X Pro 2019. La scocca è rimasta praticamente invariata, con la solita leggerezza: 1,33 Kg di peso, 14.6 mm di spessore, tutto racchiuso in un corpo unibody in metallo. Poco da dire in termini costruttivi, si tratta del notebook splendidamente costruito che abbiamo già imparato a conoscere con il modello precedente.

Discorso analogo per quanto riguarda la tastiera e il trackpad, con la webcam che anche in questa versione 2019 scompare in un tasto della tastiera stessa. Il display è un pannello IPS LCD da 13,9 pollici con risoluzione di 3.000 x 2.000 pixel e rapporto di forma in 3:2. Occupa il 91% della parte frontale ed è anche touch-screen, un aspetto che può rivelarsi fondamentale nell’ottica della produttività in mobilità.

Il motore del Matebook X Pro 2019 è ovviamente rappresentato dai processori Intel. Può essere configurato con un i5 8265U o con un i7 8565U. In entrambi i casi c’è una scheda grafica dedicata, in particolare l’Nvidia MX250 con 2 Gigabyte di memoria dedicata GDDR5. 8 o 16 i Gigabyte di RAM, mentre l’archiviazione è affidata a un disco SSD da 512 Gigabyte o 1 Terabyte a seconda della versione scelta.

Leggi anche: Recensione Notebook MateBook X Pro, l’ideale per professionisti e appassionati

Grande attenzione alla dissipazione del calore grazie al sistema denominato “Smart Cooling System”: il computer è in grado di passare – automaticamente – dal raffreddamento passivo a quello attivo, eventualmente combinandoli nei casi in cui sia necessario. Siamo molto curiosi di provare questa soluzione sul campo, anche perché lo spessore ridotto rappresenta una grande sfida in tal senso.

Completa la dotazione di porte: una USB-C standard, una Thunderbolt 3, una USB-A e l’immancabile jack audio da 3.5 mm. Dal punto di vista software (il sistema operativo è ovviamente Windows 10), l’azienda cinese ha studiato tutta una serie di funzionalità al fine di garantire una perfetta integrazione tra i propri notebook e smartphone. È infatti possibile trasferire alcune tipologie di contenuti da un dispositivo all’altra in appena 1 secondo, senza dimenticare il rinnovamento di Huawei Share.

L’arrivo sul mercato è previsto per il secondo trimestre del 2019, con prezzi di 1.599 (i5, 8/512 GB) e 1.799 euro (i7, 16 GB, 1 TB).

Per quanto riguarda MateBook 14, può contare su un pannello LTPS 2K (con o senza touch, rapporto di forma in 3:2), che dovrebbe garantire una copertura dello spazio colore sRGB del 100%. A bordo ci sono i processori intel di ottava generazione (i5 8265U e i7 8565U) e Huawei ha anche integrato la ricarica rapida, che in soli 15 minuti può garantire fino a 3 ore di autonomia. Una grande comodità per un computer portatile.

La RAM oscilla tra gli 8 e i 16 GB a seconda delle versioni scelta e, esattamente come nell’X Pro 2019, troviamo tutte le soluzioni software di integrazione con gli smartphone di Huawei. Completa la dotazione di porte (una USB-C, due USB-A, 1 HDMI e jack audio da 3.5 mm). La parte grafica è affidata alla scheda Nvidia MX250 e tutto è racchiuso in 1,49 chilogrammi di peso. Non ci sono ancora notizie circa prezzi e configurazioni, mentre il Matebook 13 sarà in Italia dal 13 marzo a partire da 999 euro.

di Saverio Alloggio
domenica 24 Febbraio 2019 16:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Huawei
  • Intel
  • Matebook
  • Matebook X Pro
  • MWC 2019
  • Notebook
  • Windows 10
  • Computer Portatili
  • Huawei

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 7 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta