image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

HyperX, nuova variante delle cuffie Cloud Core con supporto all'audio surround 7.1

HyperX ha lanciato una nuova variante delle cuffie da gaming Cloud Core con supporto all'audio surround 7.1 su PC e PS4.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/08/2020 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:21
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/08/2020 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

HyperX, divisione gaming di Kingston Technology Company Inc., ha annunciato il lancio di una nuova variante delle cuffie da gaming Cloud Core con supporto all’audio surround virtuale 7.1 su PC e Sony Playstation 4.

hyperx-cloud-core-7-1-107624.jpg

Grazie alla presenza di un modulo di controllo su filo, le cuffie consentono di regolare il volume di microfono ed audio di gioco, silenziare il microfono ed attivare/disattivare l’effetto surround 7.1 in maniera pratica e veloce. L’headset può essere collegato tramite USB a PC e PS4 per sfruttare gli effetti di surround virtuale, ma può anche essere utilizzato su tutti i dispositivi dotati di jack da 3,5mm. Per quanto riguarda la costruzione, le HyperX Cloud Core 7.1 offrono un telaio in allumino per una maggiore durata e padiglioni in finta pelle imbottiti con memory foam per un comfort assolutamente perfetto.

La qualità sonora è garantita dagli stessi, e molto apprezzati, driver da 53mm con magneti in neodimio, mentre il design a coppa chiusa dei padiglioni consente di avere una cancellazione passiva del rumore. Il range della risposta in frequenza varia da 15Hz a 25KHz, con una pressione sonora nominale di 98±3 dB ed una impedenza nominale di 60Ω. Il microfono, unidirezionale e rimovibile, ha una sensibilità di -42,6dBV ed una risposta in frequenza da 100Hz a 12KHz.

hyperx-cloud-core-7-1-107625.jpg

Nate Almond, audio manager presso HyperX, ha affermato che le cuffie Cloud Core 7.1 costituiscono una «soluzione economica ed elegante che garantisce ore di comfort ed audio di alta qualità», soddisfacendo le necessità le esigenze delle aule virtuali e delle sessioni di gioco online. L’headset, infine, ha ottenuto la certificazione Discord e Teamspeak.

Al momento le cuffie HyperX Cloud Core 7.1 sono in vendita sul sito ufficiale americano al prezzo di 69,99$, mentre non sappiamo quando saranno disponibili anche in Italia.

Recentemente HyperX ha aggiornato la sua linea di kit RAM DDR4, anche in versione con illuminazione RGB. Inoltre, la compagnia ha lanciato la coloratissima tastiera meccanica Alloy Elite 2, equipaggiata con switch rossi HyperX, realizzati per resistere ad almeno 80 milioni di pressioni.

Se siete interessati all’acquisto di ottime cuffie da gaming, vi consigliamo le HyperX Cloud Revolver S, che potete acquistare su Amazon a prezzo scontato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.