image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

I nuovi dissipatori Corsair hanno uno schermo IPS a 30 FPS

I nuovi dissipatori Corsair iCUE Elite LCD sono disponibili in varianti da 240mm, 360mm, 420mm e integrano uno schermo IPS a 30 FPS da 2,1 pollici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 20/10/2021 alle 10:32

Corsair ha annunciato tre nuovi dissipatori a liquido all-in-one: la gamma iCue Elite LCD è composta dai modelli H100i Elite LCD con radiatore da 240 mm, H150i Elite da 360 mm e H170i Elite LCD da 420 mm. I nuovi iCue Elite sono caratterizzati da uno schermo da 2,1 pollici, posizionato sulla pompa.

Lo schermo ha una risoluzione 480 x 480, pannello IPS e una frequenza di aggiornamento di 30 FPS. Si può ovviamente personalizzare a piacimento tramite software iCUE, ad esempio aggiungendo un'animazione, una foto o un'immagine, ma è ottimo anche nel caso in cui si vogliano tenere sott'occhio alcuni parametri del sistema.

icue-elite-lcd-192889.jpg

I dissipatori sono dotato di piastra di contatto in rame a flusso separato e con un design ad alta densità, con 128 lamelle per pollice che forniscono un raffreddamento estremamente efficiente. Rispetto a un sistema di raffreddamento ad aria, i risultati dei test effettuati da Corsair, con un carico di 250W e una temperatura ambiene di 27°C, mostrano temperature inferiori fino al 13,6%.

I nuovi dissipatori iCUE Elite integrano anche delle nuove ventole ML RGB Elite, che garantiscono meno attrito, rumorosità ridotta e maggiori prestazioni grazie anche alla tecnologia AirGuide, che indirizza al meglio il flusso d'aria. Disponibili in due varianti, ML 120 e ML 140, le ventola operano rispettivamente in un range di 450 - 2000 RPM e di 400-1600 RPM. Non manca l'illuminazione personalizzabile, garantita da otto LED ARGB.

I dissipatori sono compatibili con tutti i socket più comuni Intel e AMD, compresi il nuovo LGA 1700 e AMD TR4, inoltre Corsair offre cinque anni di garanzia. Per quanto riguarda i prezzi, iCUE H100i Elite è acquistabile a 257,90 euro, iCUE H150i Elite a 293,90 euro e iCUE H170i Elite a 316,90 euro. Se invece siete già in possesso di un sistema AIO iCUE Elite Capellix, è anche disponibile un kit di aggiornamento del display a circa 99 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.