image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Il conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe causare una nuova crisi dei chip

Il possibile conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe causare una nuova crisi dei chip, il Governo USA ha già lanciato l'allarme

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 14/02/2022 alle 10:30

Tra i tanti risolvi negativi legati al sempre più probabile conflitto tra Russia e Ucraina c'è anche un possibile impatto sul mercato dei chip, già fortemente condizionato dalla ben nota carenza che ha causato non pochi problemi a produttori e, soprattutto, agli utenti finali.

L'allarme è stato lanciato dal Governo degli Stati Uniti. Secondo quanto riferito dall'agenzia Reuters, infatti, esponenti dell'amministrazione Biden hanno avvertito i produttori di chip americani segnalando potenziali rischi legati approvvigionamento di materie prime nel caso in cui la situazione lungo il confine tra Ucraina e Russia peggiori nel corso dei prossimi giorni o delle prossime settimane.

Dall'Ucraina così come dalla stessa Russia provengono diverse materie prime utilizzate dai produttori americani (e non solo) di chip. Un conflitto e le conseguenti possibili sanzioni alla Russia da parte degli Stati occidentali potrebbero tradursi in una crisi per la catena di approvvigionamento delle materie prime per la realizzazione di chip, con conseguente dirette sul mercato internazionale.

chip-copertina-173183.jpg

La situazione più delicata riguarderebbe il gas neon utilizzato nel processo produttivo dei chip (in particolare nei laser delle macchine per la fabbricazione di semiconduttori). Attualmente, infatti, il 90% delle forniture americane è legato all'Ucraina. Un conflitto potrebbe creare non pochi problemi all'intera filiera. Una fonte interna all'industria dei chip ha anticipato a Reuters che il conflitto tra Russia e Ucraina non andrebbe a bloccare la produzione, in quanto sono già in fase di valutazione delle soluzioni alternative. Ci sarebbero, però, nuovi aumenti di prezzi. Nel 2014, in concomitanza con la crisi di Crimea, il prezzo del neon aumento di quasi il 600%.

Resta da capire quali saranno i settori che potrebbero essere effettivamente influenzati da un'evoluzione negativa della questione legata al confine russo-ucraino. Molto probabilmente, maggiori dettagli arriveranno già nel corso dei prossimi giorni.

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.