image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Il Core i7-13700T (35W) raggiunge il Core i5-12600K (125W)

I risultati ottenuti in Geekbench 5 da un Intel Core i7-13700T sono equiparabili a quelli di un Core i5-12600K.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/09/2022 alle 14:30
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/09/2022 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La presentazione delle nuove CPU Intel "Raptor Lake" è ormai imminente, in quanto si svolgerà a fine mese, mentre il debutto dei processori sul mercato è atteso per ottobre. Rispetto alla precedente generazione, Alder Lake, Raptor Lake offrirà maggiori prestazioni attraverso alcune modifiche importanti, come il numero massimo di core, salito a 8P+16E. Inoltre, i P-core sono stati aggiornati con un IPC e una cache L2 superiori, mentre gli E-core presentano una cache L2 di maggiori dimensioni.

Visto l'esiguo numero di settimane che ci separa dalla commercializzazione vera e proprio, non stupisce di certo vedere leak e rumor circolare in rete. Protagonista della notizia di oggi è il chip Intel Core i7-13700T, appartenente alla gamma a basso consumo (35W) dei Core di tredicesima generazione, dotato di una frequenza base di appena 1.40GHz e di una configurazione 8P+8E. Nonostante le specifiche, a quanto pare il processore è piuttosto performante, come evidenziato dai risultati ottenuti nel popolare benchmark Geekbench 5.4.5.

intel-core-i7-13700t-core-i5-12600k-geekbench-5-246235.jpg intel-core-i7-13700t-core-i5-12600k-geekbench-5-246236.jpg

Infatti, la CPU ha registrato 1.939 punti nel test single thread e 11.564 punti in quello multi-thread, valori molto vicini a quelli forniti dal Core i5-12600K di precedente generazione, che tuttavia aveva un TDP ben maggiore (125W). Inoltre, rispetto a quest'ultimo, il Core i7-13700T funziona a frequenze inferiori (1.40-4,90GHz contro ai 3,40-5,40GHz del Core i5-12600K), sebbene la configurazione di core lo avvantaggi (8P+8E contro 6P+4E). Si tratta indubbiamente di un ottimo risultato, che evidenzia i miglioramenti apportati da Intel alla sua nuova linea di processori. Il Core i7-13700T non farà parte della line-up iniziale e il suo lancio è presumibilmente previsto per la fine di quest'anno o l'inizio del 2023.

Per maggiori informazioni inerenti ai futuri chip Intel Raptor Lake, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.