image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Il dissipatore da 1000 watt di Intel è reale e rivoluzionario

Intel e Submer hanno lavorato a un raffreddamento a immersione basato sulla nuova tecnologia FCHS, capace di dissipare anche 1000 watt.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 17/10/2023 alle 13:04

Da tempo Intel è impegnata nella ricerca di nuovi sistemi di raffreddamento, in grado di dissipare sempre maggiori quantità di calore; qualche mese fa vi avevamo parlato di soluzioni in grado di dissipare fino a 2000 watt, mentre oggi Intel e Submer hanno annunciato di essere riuscite a dissipare quasi 1000W con il nuovo sistema FCHS, acronimo per Forced Convection Heat Sink.

Submer è una società spagnola specializzata in data center, HPC, IA, Edge, Deep Learing e Blockchain, e ha collaborato con Intel per creare questo nuovo sistema di raffreddamento a immersione che permetterà di dissipare il calore prodotto dai chip del futuro, che siano CPU o GPU. Le due aziende non hanno diffuso dettagli sul funzionamento di FCHS; tuttavia, sappiamo che sfrutta un raffreddamento a liquido distribuito su due piastre di contatto fredde, migliorando sia il trasferimento di calore che il processo di raffreddamento stesso. I test sono stati condotti su un chip Xeon non specificato, probabilmente Sapphire Rapids, con una potenza di oltre 800 watt.

Oltre alle grandi prestazioni, FCHS sarebbe anche economico, grazie a una struttura semplice che permette di stamparlo in 3D. Ciò non significa che potrete crearlo in casa, nemmeno con una delle migliori stampanti 3D in commercio, ma permette di ridurre molto i costi di produzione. Daniel Pope, co-fondatore e CEO di Submer, ha dichiarato: “Molti hanno messo in discussione la capacità tecnologica del raffreddamento a immersione in fase singola. Il Forced Convection Heat Sink è la prova inequivocabile che l'immersione è qui per competere direttamente con altre tecnologie di raffreddamento a liquido, inclusi i sistemi a contatto diretto”.

Intel e Submer presenteranno ufficialmente FCHS al Summit Globale

Il pacchetto FCHS sarà ufficialmente presentato all’OCP Gobal Summit, in programma da oggi 17 ottobre fino al prossimo 19 ottobre. La speranza è che in quell’occasione le aziende sveleranno ulteriori dettagli sul funzionamento di questo innovativo e rivoluzionario sistema per il raffreddamento a immersione.

Fonte dell'articolo: submer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.