image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Il Doge è il nuovo logo di Twitter: scherzo o presa di posizione?

Dalla serata di ieri il logo di Twitter è cambiato: l'uccellino blu ha lasciato il posto a Doge, il meme simbolo di Dogecoin.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 04/04/2023 alle 11:54

Twitter ha cambiato logo. I più attenti di voi se ne saranno già accorti, ma dalla serata di ieri al posto del classico uccellino blu è comparso il "Doge", famoso meme che raffigura un cane e simbolo della criptovaluta Dogecoin. 

Dogecoin è una criptovaluta creata come commento satirico alla proliferazione delle criptovalute e, in particolare, di Bitcoin. Nel tempo però i Dogecoin sono diventati tutt'altro che uno scherzo e sono arrivati a una capitalizzazione di oltre 10 miliardi di dollari all'inizio del 2021. Il successo di questa criptovaluta è legato anche al sostegno di Elon Musk, attuale CEO di Twitter, Tesla e SpaceX, che ha perfino permesso agli utenti di usare i Dogecoin per acquistare delle Tesla.

Dopo il cambio di logo, lo stesso Elon Musk ha condiviso un simpatico meme, ma non ha fornito spiegazioni in merito alla scelta. Secondo alcuni potrebbe trattarsi di uno scherzo, ma un "pesce d'aprile" in ritardo non è tra le ipotesi più accreditate; altri pensano che l'iniziativa sia legata a una causa intentata da investitori di Tesla e SpaceX, che accusano Musk di "essere impegnato in uno schema di criptopiramide tramite la criptovaluta Dogecoin" e di aver fatto crescere artificialmente il valore della moneta virtuale.

pic.twitter.com/wmN5WxUhfQ

— Elon Musk (@elonmusk) April 3, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Gli avvocati di Elon Musk stanno cercando di convincere i giudici ad archiviare la causa, affermando che i Dogecoin non sono altro che "una criptovaluta legittima che continua a detenere una capitalizzazione di mercato di quasi 10 miliardi di dollari" e che Musk non abbia fatto altro che riconoscerne il valore. Secondo i colleghi di TechCrunch è possibile quindi che il cambio di logo di Twitter sia legato alla presa di posizione di Musk rispetto alla causa e che non si tratti affatto di uno scherzo.

Ciò che sappiamo però è che, esattamente come quando Musk ha fatto dichiarazioni forti su Dogecoin, come proporla come valuta di Marte o immaginarla come valuta globale del futuro, il valore della criptomoneta è cresciuto in maniera importante, facendo segnare un +20% nelle ore successive al cambio di logo.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.