image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Il nuovo strumento IA di Google è il sogno di ogni studente

NotebookLM è la nuova intelligenza artificiale di Google che usa come fonti i documenti forniti dagli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 13/07/2023 alle 16:00

Google non ferma la sua marcia nello sviluppo delle intelligenze artificiali: oggi vi abbiamo parlato vi abbiamo parlato dell'arrivo in Italia di Google Bard, il chatbot rivale di ChatGPT, ma non è l'unica novità. Il colosso americano ha infatti annunciato anche NotebookLM, già visto il occasione del Google I/O con il nome di "Project Tailwind", è ora disponibile pubblicamente. 

È importante sottolineare da subito che si tratta di una beta, non della versione finale del modello di linguaggio. Google ha dichiarato che "NotebookLM è un prodotto sperimentale progettato per utilizzare la potenza dei modelli linguistici abbinati ai contenuti esistenti per ottenere approfondimenti critici, più rapidamente. Pensate a questo prodotto come a un assistente di ricerca virtuale in grado di riassumere i fatti, spiegare idee complesse e creare nuovi collegamenti, il tutto sulla base delle fonti selezionate".

google-notebooklm-284150.jpg

"Una differenza fondamentale tra NotebookLM e i tradizionali chatbot di intelligenza artificiale", continua Google, "è che NotebookLM consente di 'radicare' il modello linguistico negli appunti e nelle fonti. Ciò crea un'intelligenza artificiale personalizzata che conosce le informazioni rilevanti per l'utente. A partire da oggi, è possibile 'radicare' NotebookLM con i documenti Google specifici scelti dall'utente e presto verranno aggiunti altri formati".

Nel mondo delle intelligenze artificiali, con "radicare" ("grounding" in inglese) si intende che l'IA analizzerà i documenti e considererà le informazioni al loro interno più importanti di quelle presenti all'interno del set di dati con cui viene allenata. Sempre stando a Google, "Anche se l'analisi delle fonti di NotebookLM sembra ridurre il rischio di allucinazioni del modello, è sempre importante verificare le risposte dell'intelligenza artificiale rispetto al materiale originale delle fonti. Quando si attinge a più fonti, il controllo dei fatti è facilitato dal fatto che ogni risposta è accompagnata da citazioni, che mostrano le citazioni originali più rilevanti delle fonti".

Una volta aggiunto un documento a NotebookLM, si potrà ottenere un riassunto e fare delle domande. Se ci pensate, è il sogno di ogni studente: un'intelligenza artificiale capace di prendere degli appunti, analizzarli, capirli, fornirne un riassunto e poi rispondere a domande inerenti, in modo magari da spiegare meglio qualcosa che si è scritto, ma non capito del tutto. O ancora può essere usato per prepararsi a un esame, chiedendo di fare domande sull'argomento.

Per accedere a NotebookLM dovete iscrivervi a questa lista d'attesa. Attualmente l'IA è disponibile solamente per un numero ristretto di utenti negli Stati Uniti e non sappiamo quando l'accesso verrà ampliato anche al nostro paese.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.