image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Il postino è arrivato: Quattro Mini-PC sul Banco di Prova

Il prezzo dei 4 sistemi Barebone testati va da circa $170 (ECS) a $340 (Shuttle). Questi sistemi, provvisti dell'appropriato equipaggimento hardware, possono essere visti come diretti avversari dei computer portatili entry-level.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Frank Voelkel

a cura di Frank Voelkel

Pubblicato il 30/07/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Il postino è arrivato: Quattro Mini-PC sul Banco di Prova
  • pagina n.2
  • Caratteristiche comuni e differenze: ECS, MSI, Shuttle and Soyo
  • pagina n.4
  • ECS EZ Buddie: Attenzione rivolta al controllo della velocità
  • pagina n.6
  • pagina n.7
  • MSI Mega PC (Mega 651): Un PC da salotto con pochissimi difetti
  • pagina n.9
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • pagina n.12
  • pagina n.13
  • Shuttle XPC SB61G2: Sistema di prima categoria con qualche debolezza
  • pagina n.15
  • pagina n.16
  • Soyo Mini Dragon 651: Il fascino di un Hi-Fi, non completamente maturo
  • pagina n.18
  • pagina n.19
  • Configurazione di prova e caratterisitche speciali
  • OpenGL - Prestazioni "Quake 3 Arena"
  • DirectX 8 Giochi: 3D Mark 2001 SE
  • Office-/Internet - Prestazioni: Sysmark 2002
  • Sommario: Estetica o Funzionalità - Nessun sistema Barebone è entrambi

La prima automobile: Una carrozza motorizzata

The First Car: A Motorized Carriage

Come ricorderanno i fanatici, la prima automobile e anche le successive assomigliavano molto più a delle carrozze motorizzate che a delle vere automobili. Molti decenni dopo, la forma e la funzionalità non avevano ancora trovato un punto di incontro. Le reali innovazioni in questo campo si ebbero solo nel trecento, quando il cosiddetto "pacchetto esteriore" fu per la prima volta oggetto di attenzione. Al giorno d'oggi la sistemazione e la disposizione di tutti i componenti è pianificata fino all'ultimo millimetro. Mentre le richieste di spazio e confort aumentano, i pezzi dell'equipaggiamento vengono sempre più avvicinati e racchiusi in sempre meno spazio. Il concetto termico di motore è inoltre di importanza fondamentale se l'enfasi è concentrata sulle prestazioni.

Una tendenza simile sta emergendo nel mondo dei mini-PC: al momento stiamo ancora parlando di PC-Desktop in miniatura che montano una motherboard più compatta a discapito degli slot di espansione. I componenti sono sistemati in modo da occupare il minor spazio possibile, ma senza particolari accorgimenti per risolvere il problema del calore accumulato e del ricircolo dell'aria. Questo è quanto abbiamo osservato con le prove effettuate in passato. Una cosa è sicura: l'euforia iniziale creata dal "bello e compatto" si è estinta abbastanza in fretta. Per l'acquirente di un sistema barebone, quello che conta adesso, sono soltanto i fatti.

The First Car: A Motorized Carriage

L' MSI Mega PC è un mini-PC dal design simile ad uno stereo.

Leggi altri articoli
  • Il postino è arrivato: Quattro Mini-PC sul Banco di Prova
  • pagina n.2
  • Caratteristiche comuni e differenze: ECS, MSI, Shuttle and Soyo
  • pagina n.4
  • ECS EZ Buddie: Attenzione rivolta al controllo della velocità
  • pagina n.6
  • pagina n.7
  • MSI Mega PC (Mega 651): Un PC da salotto con pochissimi difetti
  • pagina n.9
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • pagina n.12
  • pagina n.13
  • Shuttle XPC SB61G2: Sistema di prima categoria con qualche debolezza
  • pagina n.15
  • pagina n.16
  • Soyo Mini Dragon 651: Il fascino di un Hi-Fi, non completamente maturo
  • pagina n.18
  • pagina n.19
  • Configurazione di prova e caratterisitche speciali
  • OpenGL - Prestazioni "Quake 3 Arena"
  • DirectX 8 Giochi: 3D Mark 2001 SE
  • Office-/Internet - Prestazioni: Sysmark 2002
  • Sommario: Estetica o Funzionalità - Nessun sistema Barebone è entrambi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.