Logo Tom's Hardware

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

in collaborazione

In vacanza con un modem 5G: come avere internet ultra veloce ovunque

Quando si va in vacanza, specialmente in montagna, bisogna fare i conti con una connessione internet lenta. E se ci fosse una soluzione?

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Quando si parte per una vacanza, spesso si fa anche una sorta di “patto implicito” con sé stessi: accettare una connessione internet più lenta, magari instabile, e adattarsi a una realtà dove lo streaming in alta definizione o le videochiamate sono un po’ un terno al lotto. È una di quelle piccole rinunce che fanno parte, per me che vado spesso in montagna, del pacchetto “aria buona e natura incontaminata”.

Stavolta però ho voluto fare un esperimento, portando con me il FRITZ!Box 6860 5G (di cui vi ho già parlato nella recensione) e una SIM 5G. L’obiettivo? Capire se potessi avere una connessione veloce come quella di casa (o quasi) anche in montagna, dove lo smartphone e la rete fissa raggiungono velocità di poche decine di Megabit al secondo.

La casa dove ho soggiornato ha confermato i miei timori: la rete WiFi non andava oltre i 40 Mbps in download, mentre lo smartphone non ha raggiunto nemmeno i 15 Mbps, anche mettendomi vicino a una finestra. Velocità diametralmente opposte alla fibra FTTH a cui sono abituato, che permettono di navigare in rete, scambiare messaggi e poco altro: scordatevi lavorare da remoto, inviare file pesanti o giocare in cloud.

Il 5G come alternativa reale alla linea fissa

Constatata la situazione, ho preso il modem 5G di AVM dallo zaino (voi potete comprarlo su Amazon) e l’ho posizionato vicino a una finestra, inserito la SIM dati (io uso un piano 5G illimitato di Alpsim, che si appoggia a rete Wind Business) e acceso il dispositivo. In meno di cinque minuti avevo una rete stabile e soprattutto veloce: I led bianchi mi hanno confermato la copertura in 5G e lo speedtest mi ha fatto illuminare gli occhi: 427 Mbps in download, praticamente 10 volte più veloce di quanto offerto dalla rete WiFi della casa.

Da sinistra a destra: Modem AVM Fritz!Box 6860 5G, smartphone, WiFi della casa

Un risultato impressionante, considerando che non ho fatto alcuna ottimizzazione: niente antenne esterne, niente posizionamenti strategici sul tetto o sul balcone (un'idea perseguibile, visto che è certificato IP54), solo un modem appoggiato su una mensola vicino al vetro della finestra.

Questa velocità si è tradotta in un soggiorno totalmente diverso dal solito. Ho potuto lavorare da remoto con praticamente la stessa qualità di connessione che ho a casa (alla fine, non ho fatto proprio una vacanza…), ho partecipato a riunioni senza interruzioni, ho caricato file su Drive senza dover aspettare ore, ho guardato film in 4K sulle varie piattaforme di streaming senza il minimo buffering.

Uno degli aspetti che ho più apprezzato del FRITZ!Box 6860 5G in questo contesto è la sua discrezione. Non ha bisogno di installazioni complesse, non occupa spazio e non richiede particolari attenzioni: basta posizionarlo vicino a una finestra. Una volta acceso e collegato, fa il suo lavoro senza farsi notare.

Da non sottovalutare poi tutti i vantaggi dell’avere una rete WiFi privata, senza doversi connettere a quella messa a disposizione dalla struttura, con tutti i rischi per la sicurezza del caso, e con la possibilità di sfruttare funzionalità avanzate come ad esempio la rete ospiti, o il parental control.

Non solo vacanza: una soluzione per chi vive fuori città

Questo esperimento che ho voluto fare è un chiaro esempio di come il 5G possa essere un’alternativa estremamente valida alla connessione fissa, in particolar modo se abbinato a un modem di alto livello come il FRITZ!Box 6860 5G. Questo discorso vale soprattutto in zone dove la fibra non è ancora arrivata, o dove l’infrastruttura non è affidabile. Per chi vive in campagna, in piccoli comuni sulle montagne o in contesti simili, può davvero essere la soluzione ai problemi di rete con cui si è dovuti convivere finora.

Portare con me il FRITZ!Box 6860 5G è stata una delle scelte migliori di questa settimana fuori porta: ha trasformato completamente la qualità della mia “vita digitale”, eliminando le complicazioni e i compromessi tipici di quando mi sposto fuori città, permettendomi di fare tutto come se fossi a casa.