image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel, ecco i presunti candidati al ruolo di CEO

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 06/09/2018 alle 07:38

Intel ha iniziato a ridurre il numero di candidati al posto di CEO (amministratore delegato), il che fa pensare che il processo di selezione potrebbe arrivare presto a conclusione. Per la prima volta l'importante carica potrebbe andare a una persona esterna all'azienda.

A scriverlo è Bloomberg, che fa il punto sulle voci di corridoio che circolano dalla fine di giugno, quando Brian Krzanich si è dimesso dal ruolo per aver intrattenuto una relazione con un dipendente dall'azienda, cosa che viola la politica di non fraternizzazione dell'azienda applicata a tutti i manager. Questa, almeno, la posizione ufficiale di Intel.

brian krzanich

"Sanjay Jha e Anand Chandrasekher, entrambi con esperienza in Qualcomm, e gli attuali dirigenti Navin Shenoy e Murthy Renduchintala hanno tutti avuto discussioni preliminari con i membri del consiglio secondo persone vicine ai fatti", scrive Bloomberg. L'ex direttore finanziario Stacy Smith avrebbe declinato l'offerta di entrare nella lista dei candidati. 

I CEO della storia di Intel
Robert Noyce 1968-75
Gordon Moore 1975-87
Andy Grove 1987-98
Craig Barrett 1998-05
Paul Otellini 2005-13
Brian Krzanich 2013-18

A complicare la ricerca del CEO vi sarebbero due fattori: il primo è che Intel non prevedeva una successione tanto rapida, a soli 5 anni dall'approdo alla carica di Krzanich, mentre il secondo è che molte delle figure interne che avrebbero potuto ricoprire il ruolo - Renee James, Stacy Smith, Diane Bryant e Kirk Skaugen - hanno lasciato l'azienda negli ultimi anni. L'attuale AD a interim Bob Swan ha già fatto sapere che non intende mantenere la carica in modo permanente.

Un altro possibile nome della lista, l'attuale CEO di VMWare Pat Gelsinger, che ha speso gran parte della sua carriera dirigenziale proprio in Intel, ha dichiarato che vuole mantenere la sua attuale posizione.

Chiunque sarà scelto erediterà un'azienda finanziariamente solida, ma preoccupata dalle numerose minacce che ne minano il dominio sul mondo dell'informatica. In particolare, il grave ritardo accumulato nel mettere a punto nuovi processi produttivi con cui migliorare prestazioni e consumi dei propri chip rende Intel, secondo molti analisti, più vulnerabile alla concorrenza di quanto non lo sia mai stata negli ultimi decenni.


Tom's Consiglia

Il Core i5-8400 è un processore estremamente valido per chi vuole un PC tuttofare per gaming e produttività leggera.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.