image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel Foundry è la prime fonderia di sistemi per l'era dell'IA

Intel ha annunciato la prima fonderia pensata per l'IA e l'espansione della roadmap, con novità per il nodo 14A e non solo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 21/02/2024 alle 18:48

Intel ha presentato ufficialmente Intel Foundry, la prima fonderia di sistemi sostenibile e pensata per l'era dell'intelligenza artificiale, che si pone l'obiettivo di ottimizzare l'intero stack, dalla rete di fabbrica al software, offrendo ai clienti la possibilità di continuare a innovare attraverso continui miglioramenti tecnologici, progetti di riferimento e nuovi standard. 

L'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo, e il CEO di Intel Pat Gelsinger sa bene che si tratta di qualcosa che cambierà radicalmente i chip per come li conosciamo, oltre che di un'opportunità unica per i progettisti di chip e per Intel Foundry, che potrebbe affermarsi come uno dei leader di questo settore. 

Stuart Pann, senior vice president di Intel Foundry, ha dichiarato:“Offriamo una fonderia di assoluto livello, che parte da una fonte di approvvigionamento resiliente, sostenibile e sicura, a cui si uniscono capacità di realizzazione di sistemi di chip senza precedenti. Il connubio di questi punti di forza offre ai clienti tutto ciò di cui hanno bisogno per progettare e fornire soluzioni per le applicazioni più complesse”.

Immagine id 13380

Con l'avvio di questo nuovo progetto, Intel ha anche affermato di voler diventare la fonderia più sostenibile del settore. Secondo le stime preliminari, Intel userà il 99% di elettricità da fonti rinnovabili in tutti gli stabilimenti del mondo, inoltre l'azienda ha raddoppiato il proprio impegno per portare questo dato al 100%, immettere nell'ambiente più acqua pulita di quella consumata e arrivare a zero rifiuti nelle discariche entro il 2030. 

A sottolineare l'interessa da parte dei big dell'industria in Intel Foundry c'è Satya Nadella, CEO di Microsoft, che ha annunciato una collaborazione con Intel per la produzione di un chip sul nodo 18A. Il progetto è ancora sconosciuto e potrebbe trattarsi tanto di una soluzione per il cloud Azure, quanto di un chip consumer per i prossimi Surface. 

“Stiamo vivendo un cambiamento di piattaforma molto entusiasmante che trasformerà radicalmente la produttività di ogni singola organizzazione e dell’intero settore”, ha affermato Nadella. “Per realizzare questa visione, abbiamo bisogno di una fornitura affidabile dei semiconduttori più avanzati, ad alte prestazioni e di alta qualità. Ecco perché siamo così entusiasti di lavorare con Intel Foundry e abbiamo scelto un progetto di chip che prevediamo di realizzare con il processo Intel 18A”.

Intel ha anche annunciato una espansione della roadmap di Intel Foundry, che oltre all'aggiunta del processo produttivo 14A, vede il debutto di Intel 3-T, con connessioni elettriche passanti in silicio per progetti di packaging avanzati 3D. L'azienda ha confermato l'obiettivo di avere cinque nodi in quattro anni, prevedendo di riconquistare la leadership del mercato nel 2025 grazie a Intel 18A; i concorrenti come TSMC non stanno a guardare, ma di certo Intel è sulla buona strada per tornare davvero competitiva, anche in quest'ambito. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.