image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Intel Gen11, Ice Lake sfida Ryzen sulla grafica integrata

Intel ha anticipato alcune novità che vedremo al Computex 2019. Tra queste troviamo anche Gen11, la grafica integrata nelle CPU a 10 nm Ice Lake.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 27/05/2019 alle 03:17

Con una giornata di anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, Intel ha deciso di rilasciare alcune informazioni su quello che mostrerà nel corso di questo Computex 2019. Oltre ad una edizione speciale del processore Intel Core i9, la società ha parlato anche di Gen11, la grafica integrata che troveremo sulle prossime CPU Ice Lake.

L’attenzione è stata posta in particolare sulle soluzioni per dispositivi portatili. L’obiettivo dell’azienda è quello di migliorare le prestazioni nei carichi di lavoro reali: “Per ogni ordine di grandezza del potenziale delle prestazioni di una nuova architettura hardware, ci sono due ordini di grandezza delle prestazioni abilitate dal software. Intel ha oltre 15 mila ingegneri del software che lavorano per ottimizzare i carichi di lavoro e liberare le piene prestazioni dei processori Intel”, ha affermato Raja Koduri, chief architect e senior vice president di Intel Architecture, Software and Graphics.

intel-ice-lake-gen11-benchmark-slide-34274.jpg

Se tutto andrà secondo i piani, dovremmo vedere i primi computer con CPU Ice Lake nella seconda metà del 2019. In termini di prestazioni la nuova grafica integrata Gen11 dovrebbe portare notevoli miglioramenti, grazie anche al supporto al Variable Rate Shading, tecnologia che permette di applicare potenza di elaborazione variabile in aree differenti della stessa scena, così da migliorare le prestazioni generali di rendering.

Secondo alcuni test effettuati da Intel (a risoluzione Full HD), l'effetto del Variable Rate Shading si noterebbe molto nell'ambito gaming. Come potete vedere dalla slide qui sopra, i nuovi processori Ice Lake con Gen11 offrirebbero prestazioni in linea o superiori a quelle di un Ryzen 7 3700U in giochi come Fortinite, World of Tanks, e Rocket League. La proposta di Intel supera quella di AMD anche in 3DMark Fire Strike, Night Raid e Sky Driver.

In titoli quali CS:GO, Rainbow Six Siege e Total War: Three Kingdoms, la grafica integrata Gen11 riesce inoltre a raddoppiare le prestazioni rispetto alla vecchia Gen9, garantendo un’esperienza di gioco decisamente migliore.

intel-ice-lake-gen11-benchmark-slide-34272.jpg intel-ice-lake-gen11-benchmark-slide-34273.jpg

In attesa di vedere la conferenza di Intel per conoscere tutte le novità e approfondire le anticipazioni, vi ricordiamo di seguire la pagina speciale dedicata alla fiera e i nostri social Facebook e Instagram, così da rimanere sempre aggiornati su tutte le novità che ci aspettano durante questo Computex 2019.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.