Intel ha messo in pausa lo sviluppo di Project Endgame

A qualche mese dalla scadenza del progetto, Intel comunica che Endgame è in pausa e non si sa se e quando tornerà.

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Il progetto Intel Endgame, una soluzione che puntava a portare la potenza di elaborazione delle GPU Intel ARC su rete cloud direttamente ai sistemi locali, sembra essere stato messo in attesa a tempo indeterminato. L'annuncio è stato diramato da Intel tramite Twitter, ma purtroppo non sono stati forniti ulteriori aggiornamenti riguardo al motivo di questa sospensione.

Originariamente, Project Endgame doveva essere disponibile in versione beta entro la fine del 2022, ma questa scadenza è stata superata nei mesi scorsi senza reali informazioni da Intel stessa. Raja Koduri, all'epoca vicepresidente senior di Intel e direttore generale del gruppo Intel Graphics, aveva presentato il progetto nel 2022, dimostrando il suo potenziale utilizzando una demo impressionante di "Matrix Awakens" di Epic Games su un laptop a basso consumo.

La demo ha evidenziato una limitazione di prestazioni sul laptop locale, problema che è stato tuttavia superato attivando la funzione Endgame, ovvero una opzione di "calcolo continuo" che ha permesso al laptop di sfruttare una GPU ARC connessa alla rete per accelerare il carico di lavoro.

Sebbene Intel non abbia fornito dettagli su tutti gli scenari in cui Endgame sarebbe stato utile, si pensava che la società volesse estendere la soluzione dall'informatica generale all'Edge Computing e all'IoT, consentendo a installazioni remote a basso consumo di elaborare grafica e carichi di lavoro di elaborazione, inclusi giochi, intelligenza artificiale generativa e codifica video, a condizione che la larghezza di banda della rete fosse adeguata.

Endgame era considerato un'opzione di aumento delle prestazioni chiara e senza particolari complicanze infrastrutturali, a differenza di GeForce Now che crea un'istanza del sistema operativo su cloud dove poi avviene tutta l'elaborazione. Siamo dispiaciuti che Intel abbia deciso di fermare questo progetto, ma siamo speranzosi che viste le potenzialità possa decidere di riproporlo in futuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.