image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Intel NUC 11 Pro, ecco il nuovo dispositivo compatto per i professionisti

Intel ha presentato la sua nuova generazione di NUC equipaggiati con CPU Tiger Lake di undicesima generazione.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/09/2020 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:11
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/09/2020 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come segnalato dai colleghi di VideoCardz, Intel ha presentato una nuova serie di NUC chiamata 11 PRO, nome in codice Tiger Canyon, basata sui nuovi processori Core di undicesima generazione Tiger Lake. Come facilmente intuibile, la dicitura PRO indica che i dispositivi sono stati ideali principalmente per un uso aziendale e commerciale. Non si tratta, quindi, di un clone dei NUC 11 Performance, conosciuti anche come Panther Canyon, anch’essi equipaggiati con CPU Tiger Lake, ma destinate ai consumatori finali.

intel-nuc-11-pro-115798.jpg

Intel Tiger Canyon (NUC 11 PRO) integrerà un processore Core i7-1185G7 di undicesima generazione della serie Tiger Lake-U. Si tratta di una CPU quad core con otto thread in grado di raggiungere la frequenza massima di 4,8GHz e possiede un TDP di 28W. Il NUC 11 PRO può anche essere scelto con processori Core di livello inferiore sino al Core i3-1115G4, dotato di soli due core.

Intel Tiger Canyon offre inoltre due uscite video (una HDMI 2.1 e una HDMI 2.0) supportate dalla GPU Xe-LP integrata, e due porte Thunderbolt 4. Poiché questi dispositivi sono spesso utilizzati come HTPC, tali opzioni non passeranno certamente inosservate. Nelle aziende, invece, consentiranno di collegare più schermi anche ad elevate risoluzioni.

Per quanto riguarda le opzioni di archiviazione, il nuovo Mini PC di Intel offre due slot M.2, un Key-M per SSD PCIe NVME e l’altro Key-B per altre periferiche. La connettività è completata dal supporto alle reti WiFi 6 tramite il chip Intel AX201, mentre il quantitativo massimo di memoria installabile è di 64GB di tipo DDR4-3200. Il dispositivo non consente di installare schede grafiche dedicata, ma le cose potrebbero cambiare il prossimo anno con l’arrivo delle GPU Intel DG1.

intel-nuc-11-pro-115797.jpg

Infine, Intel NUC 11 Pro può essere acquistato in due diversi formati: chassis H "alto" (117x112x54 mm) e chassis K "slim" (117x112x37 mm). Al momento non abbiamo informazioni inerenti a prezzi e disponibilità.

L’uso di un mini-pc potrebbe essere la soluzione adatta per mettere un po’ d’ordine sulla scrivania e al contempo risparmiare spazio. Trovate il NUC Intel dotato di CPU Core di decima generazione su Amazon a prezzo scontato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.