image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Optane, in arrivo un nuovo SSD entro fine anno?

Intel ha rilasciato direttamente a Tom's Hardware alcune dichiarazioni per quanto riguarda il modello di punta dei suoi nuovi SSD Optane.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 06/06/2021 alle 16:14 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:19

A dicembre 2020 abbiamo potuto assistere a Intel che presentava "gli SSD più veloci al mondo". Tali Optane P5800X, progettati appositamente per i data center, si basano sull'interfaccia PCIe 4.0 e su un controller ridisegnato (che è riuscito a triplicare le performance della seconda generazione di SSD rispetto alla prima) per garantire prestazioni da capogiro, oltre che durabilità e affidabilità, che nella seconda generazione sono aumentate del 67%.

Parliamo di un SSD che si basa su una memoria 3D XPoint di seconda generazione, che gli consente di svolgere 1,5 milioni di IOPS 4K (random) a una velocità sequenziale massima di 7.2 GB/s, garantendo una durata di 100 scritture al giorno. I modelli introdotti lo scorso anno sono stati quattro, etichettati in base alla capacità: le versioni da 400 GB, 800 GB, e 1,6 TB sono già disponibili sul mercato con prezzi che vanno dai 1.224 dollari fino ai 3.823 dollari, mentre quella da 3,2 TB è stata rimossa dal listino disponibile sul sito Intel, lasciando perplessi un po' tutti.

intel-optane-p5800x-133972.jpg

Inizialmente infatti sembrava che l'azienda non fosse totalmente sicura che il modello di punta sarebbe stato rilasciato sul mercato. Tom's Hardware ha effettuato i dovuti accertamenti contattando direttamente Intel, che ha invece confermato che i preparativi per mettere sul mercato anche la versione da 3,2 TB procedono tranquillamente.

Probabilmente l'incertezza iniziale era (è ancora?) dovuta al fatto che la quantità di memorie 3D XPoint disponibile (prodotte da Micron) non fosse sufficiente a garantire la produzione degli SSD da 3,2 TB, ma a quanto dichiarato da Kristie Mann, Senior Director della divisione Optane di Intel, l'aspettativa è quella di rilasciare il prodotto entro la fine del 2021, a un prezzo ancora sconosciuto (che, sulla base dei prezzi degli altri modelli, potrebbe assestarsi sui 4.000 dollari). Purtroppo Intel ha dismesso la produzione di unità Optane per piattaforme desktop, dedicando il progetto totalmente ai data center, dunque la cosa non dovrebbe destare alcuna preoccupazione in noi comuni mortali che cerchiamo sempre i migliori componenti per le nostre build.

Questo ottimo trasmettitore bluetooth 5.0 è scontato del 30% su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.