image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Intel Tiger Lake supererà le prestazioni delle APU AMD Ryzen 4000?

Secondo quanto trapelato l'undicesima generazione di CPU Intel dal nome in codice Tiger Lake avrebbe delle prestazioni single core di livello superiore rispetto alle CPU AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 04/08/2020 alle 12:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:21

A quanto pare, secondo alcuni benchmark trapelati sulla piattaforma PassMark di una CPU Tiger Lake, i nuovi processori mobile di Intel saranno ancora i re incontrastati delle prestazioni single core per il mercato dei laptop. Questa è però solo metà della storia...

Secondo quanto scoperto da @TUM_APISAK, l'undicesima generazione di CPU Intel dal nome in codice Tiger Lake avrebbe delle prestazioni single core decisamente di livello superiore rispetto alle CPU mobile della concorrente AMD. Tuttavia le CPU mobile della serie Ryzen 4000 Renoir vincono a mani basse per quanto riguarda i carichi di lavoro multi core anche grazie ad un numero di unità di calcolo e di thread maggiori.

cpu-intel-vs-amd-26926.jpg

Il confronto è stato fatto tra un processore Ryzen 7 4800U dotato di otto core realizzati a 7nm con architettura Zen 2 e con frequenza di 1,8GHz e il non ancora rilasciato Core i7-1165G7 dotato di quattro core Willow Cove realizzati con il processo produttivo 10nm++ e dalla frequenza di 2,8GHz.

Non servirebbe nemmeno guardare ai risultati dei benchmark per notale le ovvie differenze: la più alta frequenza della CPU Intel spinge più in alto i risultati nei carichi di lavoro single core, mentre il maggior numero di core della CPU AMD garantisce una vittoria nei carichi di lavoro che sfruttano più thread.

Ovviamente, non essendo ancora stato presentato e non essendoci abbastanza campioni di CPU da testare del processore mobile di Intel, bisogna prendere questo confronto e questi risultati con un pizzico di sale in zucca.

Secondo PassMark il Core i7-165G7 ha totalizzato ben 3273 punti nei test single core e 13372 punti nel test multi core. Il Ryzen 7 4800U, come previsto, ha ottenuto un punteggio minore nel primo tipo di test fermandosi a 2631 punti mentre ha superato l'avversario nel secondo tipo di test con ben 17552 punti. Questi numeri si traducono in un vantaggio di circa il 25% di potenza per la CPU Tiger Lake sul singolo core mentre la CPU Renoir ha un vantaggio di circa il 32% quando viene sfruttata completamente.

È normale che i primi benchmark e altre informazioni comincino a venire a galla man mano che ci si avvicina alla data di lancio di un processore. Intel terrà un grande evento virtuale il 2 settembre. Il chipmaker non ha confermato esplicitamente che annuncerà le CPU Tiger Lake durante l'evento, anche se i primi kit per la stampa italiana che comprendono dei DVD dell'Uomo Tigre e una pietra occhio di tigre non sembrano lasciare dubbi esattamente come i kit per la stampa internazionale accompagnati da dei semi di Lilium Tiger's Roar.

Cosa vi aspettate dalla prossima generazione di CPU mobile Intel?

La CPU Intel Core i5-10600 con socket LGA1200 è in offerta su Amazon a circa 250 euro, un rapporto prestazioni prezzo davvero fantastico!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.