image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Intel Tiger Lake, Xe permette di giocare in Full HD su Battlefield V

Intel dimostra le prestazioni della nuova grafica integrata Gen12.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 19/06/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31

Presto testeremo le prestazioni dell'iGPU dei processori mobile Tiger Lake, basata sulla nuova architettura grafica Intel Xe (Gen12). In attesa di poter mettere le mani su questi prodotti diamo uno sguardo a quanto mostrato da Intel qualche giorno fa, quando la società ha fornito un piccolo assaggio di ciò che ci aspetta.

Ryan Shrout, Chief Performance Strategist presso Intel, ha pubblicato un video su Twitter, nel quale mostra un notebook (prototipo) riprodurre Battlefield V in Full HD (1080p) e con impostazioni grafiche settate su alto. La scheda grafica integrata di nuova generazione riesce a mantenere un frame rate costante di 30 fotogrammi al secondo, con un massimo di 32fps. Ecco il video in questione:

Perks of the job! Took a prototype Tiger Lake system for a spin on Battlefield V to stretch its legs. Impressive thin and light gaming perf with Xe graphics! Early drivers/sw, but it’s the first time I’ve seen this game run like this on integrated gfx. More later this year! pic.twitter.com/f1Qlz2jMyB

— Ryan Shrout (@ryanshrout) June 17, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Shrout ha anche sottolineato che i driver non sono ancora quelli definitivi, lasciando intendere che c'è ancora margine di miglioramento. Poche ore prima, il dirigente aveva mostrato il portatile anche da un'altra angolazione, svelando quelle che potrebbero essere due porte Thunderbolt di quarta generazione e una cerniera che solleva la tastiera, simile a quella di molti Asus ZenBook. Non è chiaro quale azienda abbia progettato questo sistema; le macchine di test di Intel spesso non hanno un logo o riportano quello del colosso di Santa Clara.

Il CEO di Intel, Robert Swan, ha dichiarato che i processori Tiger Lake, prodotti col nodo a 10nm+, arriveranno quest'estate all'interno di nuovi notebook. Stando ai rumor, la piattaforma sarà accompagnata dalle nuove porte Thunderbolt 4, unità per l'IA aggiornate e, naturalmente, la nuova iGPU Gen12.

I chip della famiglia Tiger Lake succederanno agli attuali Ice Lake e saranno probabilmente destinati agli Ultrabook. Il numero di core/thread non dovrebbe differire da quello dei predecessori: il top di gamma dovrebbe nuovamente offrire 4 core/8 thread, ma con frequenze superiori.

Nel corso di questi mesi, sono stati scoperti molti benchmark dei presunti prototipi mobile di undicesima generazione. In questa news, per esempio, trovate un confronto tra le prestazioni grafiche di un prototipo Tiger Lake e quelle dell'iGPU Vega 8 del Ryzen 9 4900HS. I più recenti benchmark vedono l'integrata di Intel superare solamente del 4% l'iGPU del Ryzen 9 4900HS e dell'8% quella del Ryzen 7 4800U.

Detto questo, il video postato da Shrout dimostra come nel gaming Gen 12 se la cavi piuttosto bene. Chissà, magari fra qualche anno sarà possibile acquistare APU desktop e giocare in Full HD a 60FPS senza dover investire nell'acquisto di una scheda video discreta.

Cercate un portatile di buon livello con cui lavorare e giocare? Date un'occhiata a HP Gaming Pavilion 15-ec0023nl (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.