image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Intel vuole aprire una fabbrica di chip in Europa

La Baviera e Intel sarebbero in trattative per costruire una fabbrica di chip europea per poter uscire gradualmente dalla crisi dei semiconduttori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 21/06/2021 alle 11:50
Il 21 e 22 giugno c'è l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

La Baviera, lo stato meridionale tedesco in cui hanno le sedi BMW e Audi, sarebbe in trattative con Intel per costruire una fabbrica europea di chip nel tentativo di contrastare i colli di bottiglia nella fornitura che hanno ostacolato la produzione nel settore automobilistico. Il produttore di chip statunitense, secondo quanto riportato, starebbe cercando svariati miliardi in sussidi pubblici per poter costruire l'impianto in Europa.

Lo stato meridionale tedesco, la Baviera, è in trattative con Intel per costruire una fabbrica europea di chip, secondo quanto affermato dal ministro dell'Economia dello stato. Negli ultimi mesi, il produttore di chip statunitense ha cercato 8 miliardi di euro (9,5 miliardi di dollari) in sussidi pubblici per costruire un sito di produzione di semiconduttori in Europa.

"Sostengo fermamente questo progetto", ha detto il ministro dell'Economia della Baviera Hubert Aiwanger. "La possibile ubicazione di un grande produttore internazionale di semiconduttori in Baviera è un'opportunità eccezionale". Aiwanger ha aggiunto poi che la Baviera avrebbe suggerito una base aerea poco utilizzata a Penzing-Landsberg, a ovest di Monaco, come possibile ubicazione per la fabbrica di semiconduttori.

La carenza di semiconduttori sta causando venti contrari alle case automobilistiche europee e minaccia di far deragliare la ripresa economica della Germania dalla pandemia di Coronavirus. L'Unione Europea sta valutando la creazione di un'alleanza per i semiconduttori che includa STMicroelectronics, NXP, Infineon e ASML per ridurre la dipendenza dai produttori di chip stranieri durante una crisi della catena di approvvigionamento globale.

Ovviamente questa crisi non sta colpendo solo il settore automobilistico, ma un po' tutti i settori in cui sono utilizzati i semiconduttori. Tra i più colpiti troviamo anche quello dell'informatica, con carenze importanti di componenti hardware, dalle schede madri alle schede video. A causa anche dell'aumento del mining di criptovalute, le schede video sono diventate letteralmente introvabili e, quando si ha la fortuna di trovare qualche modello, i prezzi sono incredibilmente alti. Sia nel settore del nuovo che nell'usato. La luce alla fine del tunnel, però, sembra esserci: i prezzi stanno lentamente scendendo e la disponibilità sta, piano piano, migliorando leggermente e molti produttori - come AsRock - sono ottimisti e fiduciosi riguardo il futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.