image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Intel Xeon W-3175X, ecco der8auer alle prese con delid e overclock

L'overclocker der8auer ha scoperchiato il W-3175X di Intel e l'ha messo alla prova in overclock. Ecco i suoi risultati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 31/01/2019 alle 11:40

Intel ha annunciato ieri la disponibilità dello Xeon W-3175X e come potrete immaginare il processore è già nelle mani degli addetti ai lavori. Der8auer non ha perso tempo e ha già pubblicato sul suo canale Youtube un video dove effettua delid e overclock della CPU.

L'overclocker ha messo a nudo il processore, mostrando il design monolitico usato da Intel per la suona nuova bestiolina da 28 core. Una scelta ben diversa da quella di AMD, solita usare più die all'interno delle proprie CPU.

Per il delid der8auer ha usato un tool creato ad hoc e afferma di aver faticato più del previsto durante l'operazione, probabilmente a causa del fatto che la superficie su cui è distribuita la colla che tiene uniti PCB e heatspreader è più ampia rispetto alle classiche CPU Intel.

intel-xeon-w-3175x-delid-16722.jpg

Il contatto tra die e IHS avviene tramite pasta termica e non c'è nessuna saldatura, come del resto Intel aveva preannunciato. Il delid è quindi un buon modo per migliorare le prestazioni di raffreddamento, come dimostrano i risultati dei test svolti da der8auer: una differenza media di 9°C con picchi di 13°C durante un loop di 10 test di Cinebench R15, davvero niente male.

intel-xeon-w-3175x-delid-16720.jpg intel-xeon-w-3175x-delid-16721.jpg

Lo Xeon W-3175X è stato overcloccato a 4,3 GHz e 1,15 V su tutti i core ed è riuscito a raggiungere i 6244 punti nel test Cinebench multi core, mentre a frequenze stock ha toccato i 5436 punti. Un ottimo punteggio che però è molto simile a quello che ottiene un Threadripper 2990WX overcloccato, processore che costa meno di questo Xeon.

Der8auer si aspettava però un miglioramento delle temperature più consistente: forse la differenza di soli 10°C è dovuta al design monolitico citato in precedenza e alle dimensioni del die. Se volete acquistare questa CPU "solamente" per inserirla nella vostra workstation, l'overclocker sconsiglia il delid, in quanto il gioco non vale la candela.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.