image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Conclusioni

Iomega ha cercato di sviluppare ciò che gli utenti chiedono a gran voce da parecchio tempo. Un drive esterno piccolo, con grande capienza e prezzo ragionevole, affidabile quanto le costose periferiche streamer. Abbiamo messo alla prova il REV di Iomega per scoprire se le ambizioni del produttore si siano effettivamente materializzate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/06/2004 alle 12:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Iomega REV, un balzo avanti per i Drive Esterni
  • Il REV in Dettaglio
  • Pag 2
  • I Dischi: Quadrati, Pratici... Buoni?
  • Backup in Pratica
  • Compressione Dati 2.5 : 1
  • Carico di Sistema : Critico
  • Configurazione di Prova
  • Conclusioni
Conclusioni

Per quanto riguarda applicazioni per casa e piccoli uffici, Iomega ha portato a termine la propria missione. Il REV combina in un solo prodotto i vantaggi di un hard drive classico (alte prestazioni e accesso diretto) a quelli di una soluzione streamer (cambio facile dei dischi). Le specifiche tecniche fornite dal produttore hanno avuto riscontri effettivi. Inoltre, il software Automatic Backup Pro a corredo si è dimostrato potente e facile da usare.

Grazie all'interfaccia USB 2.0 il REV si può usare immediatamente su quasi tutti i computer con Windows. Sfortunatamente per poter scrivere e cancellare dati bisogna installare il driver, cosa spesso impossibile per gli impiegati di grosse aziende - vedi politiche di restrizione degli accessi ecc...

La maneggevolezza è buona e il prezzo accattivante: con circa 350 euro vi portate a casa la periferica e un disco, ossia una completa soluzione di backup.

Non possiamo che criticare l'alto costo dei dischi, sui 60 euro. Se inoltre dovessimo confrontare il rapporto tra prezzo e capacità con quello degli hard disk, il REV perderebbe senza speranze. Anche se un confronto di questo tipo è inappropriato, è esattamente la prima cosa che viene in mente all'utente medio.

D'altro canto, un amministratore di sistemi è principalmente interessato alle funzionalità del prodotto, siccome lo scopo spesso giustifica i prezzi ancora molto alti. La mancanza di una compressione hardware e il conseguente elevato carico del processore, riducono leggermente le speranze del REV di classificarsi come prodotto professionale. Questo è però compensato in parte dal supporto software che Iomega è stata in grado di guadagnarsi.

La clientela potenziale del REV è quindi composta da esigenti power user, lavoratori in proprio e piccole aziende che, soprattutto, vogliono una soluzione di backup pratica. In futuro gradiremmo che il prezzo dei dischi si assestasse sui 40 euro e che ci fosse qualche variante di modello. Il REV, nella sua forma attuale, può incontrare le esigenze di quasi tutti gli utenti, mentre un eventuale "REV Pro" con compressione hardware potrebbe soddisfare i clienti professionali. Rimane da vedere se questo sarà già possibile con la versione SCSI.

Leggi altri articoli
  • Iomega REV, un balzo avanti per i Drive Esterni
  • Il REV in Dettaglio
  • Pag 2
  • I Dischi: Quadrati, Pratici... Buoni?
  • Backup in Pratica
  • Compressione Dati 2.5 : 1
  • Carico di Sistema : Critico
  • Configurazione di Prova
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.