Kingston Technology Company, Inc. ha presentato Kingston U3 DataTraveler, uno smart drive basato su U3 disponibile con capacità fino a 2 GB e più piccolo di un pacchetto di chewing gum.
L'ultimo Kingston U3 DataTraveler è dotato di software per archiviare, organizzare e condividere immagini fotografiche, compilare moduli automaticamente, generare, gestire e proteggere password e leggere e interagire con contenuto digitale.
La piattaforma di elaborazione smart drive U3 consente di trasformare un flash drive USB da semplice dispositivo di memorizzazione in un nuovo prodotto di consumo che gli utenti possono utilizzare per portare con sé, memorizzare e avviare le proprie applicazioni da qualsiasi PC, ovunque si trovino. Uno degli obiettivi della piattaforma U3 è rendere maggiormente portatili, personali e protetti i programmi software, le preferenze personali, le password, le impostazioni e i file. Gli smart drive U3 sono dotati di un "U3 Launchpad" tramite il quale è possibile aprire applicazioni in ambiente Windows 2000/XP.
"Un vasto segmento della popolazione si è abituato a effettuare operazioni in modo digitale", ha dichiarato Mark Leathem, direttore Digital Media Business Development di Kingston. "Lo smart drive U3 DataTraveler di Kingston è stato concepito per eliminare le barriere di accesso all'esperienza digitale, ottimizzandola e rendendola più semplice da utilizzare oltre che sicura".
Lo smart dive U3 DataTraveler di Kingston è dotato di pacchetti software Pass2Go, ACDSee e Zinio.
"Gli smart drive U3 consentono agli utenti di migliorare in modo significativo l'esperienza di elaborazione grazie alla possibilità di accedere e interagire in modo sicuro con il proprio universo digitale personale, con le stesse modalità e ovunque si trovino", ha affermato Kate Purmal, CEO di U3. "I nuovi drive U3 DataTraveler di Kingston, unitamente alle applicazioni software intelligenti U3 di importanti sviluppatori come ACDSee, Pass2Go e Zinio, offrono agli utenti molte più possibilità di sfruttare la portabilità, la flessibilità e la praticità dei propri smart drive".