La famiglia di prodotti di NVIDIA
- Pagina 1 : Guida all’acquisto VGA 07/2003
- Pagina 2 : pagina n.29
- Pagina 3 : Le Categorie di prezzo
- Pagina 4 : Una panoramica delle schede
- Pagina 5 : La famiglia di prodotti di ATi
- Pagina 6 : Radeon 9600
- Pagina 7 : Radeon 9800
- Pagina 8 : La famiglia di prodotti di NVIDIA
- Pagina 9 : GeForceFX 5600
- Pagina 10 : GeForceFX 5900
- Pagina 11 : Altri produttori
- Pagina 12 : Note sui test di rumorosit
- Pagina 13 : Benchmark
- Pagina 14 : UT2003
- Pagina 15 : UT2003 4xFSAA & 8x Aniso
- Pagina 16 : Quake 3 Team Arena
- Pagina 17 : Quake 3 Team Arena 4xFSAA & 8x Aniso
- Pagina 18 : Gunmetal 4xFSAA
- Pagina 19 : ABIT
- Pagina 20 : pagina n.19
- Pagina 21 : ASUS
- Pagina 22 : pagina n.21
- Pagina 23 : ASUS V9560 Video Suite
- Pagina 24 : pagina n.23
- Pagina 25 : pagina n.24
- Pagina 26 : ASUS V9950
- Pagina 27 : pagina n.26
- Pagina 28 : BFG Technology
- Pagina 29 : pagina n.28
- Pagina 30 : Gainward
- Pagina 31 : pagina n.31
La famiglia di prodotti NVIDIA
GeForceFX 5200
Con l’NV34, NVIDIA introduce le caratteristiche di DirectX
9 nel segmento basso del mercato e rimpiazza così la linea GeForce4 MX
(DirectX 7).
Per quanto riguarda le caratteristiche di DirectX la FX 5200 offre tutto ciò
che offrono i modelli più costosi. Ad ogni modo, NVIDIA qui ha ridotto
il numero delle pipeline a quattro. Anche l’interfaccia di memoria è
diversa da quella che troviamo in altre schede della serie FX, visto che la
5200 utilizza la stessa interfaccia di memoria della GeForce4 Ti.
Le performance del vertex shader sono state limitate. Il chip contiene 45 milioni
di transistor ed è prodotto mediante un processo a 0.15µ.
Considerando le performance limitate e la minore velocità di clock rispetto
ad altre schede video NVIDIA, il supporto per le DirectX 9 si traduce difficilmente
in un aumento di performance, in pratica è tale solo sulla carta. In
pratica, il chip è semplicemente troppo lento per l’ammontare di operazioni
richieste da DirectX 9 a risoluzioni di 1024×768 e superiori.
A ogni modo, grazie all’interfaccia di memoria ereditata dalla GeForce4 Ti ed
alle sue medie performance in caso di utilizzo di filtri anisotropici (trilineari)
il chip offre performance niente male per il segmento al quale è rivolto.
Fate attenzione, al momento dell’acquisto alle più economiche versioni
non-Ultra perché equipaggiate con i più lenti chip di memoria
a 64 bit.
Versioni:
- GeForceFX 5200 64-/ 128-MB 128-bit DDR (250/ 400); prezzo ufficiale: 90
€. - GeForceFX 5200 Ultra 128-MB 128-bit DDR (325/ 650); prezzo ufficiale: 130
€.
- Pagina 1 : Guida all’acquisto VGA 07/2003
- Pagina 2 : pagina n.29
- Pagina 3 : Le Categorie di prezzo
- Pagina 4 : Una panoramica delle schede
- Pagina 5 : La famiglia di prodotti di ATi
- Pagina 6 : Radeon 9600
- Pagina 7 : Radeon 9800
- Pagina 8 : La famiglia di prodotti di NVIDIA
- Pagina 9 : GeForceFX 5600
- Pagina 10 : GeForceFX 5900
- Pagina 11 : Altri produttori
- Pagina 12 : Note sui test di rumorosit
- Pagina 13 : Benchmark
- Pagina 14 : UT2003
- Pagina 15 : UT2003 4xFSAA & 8x Aniso
- Pagina 16 : Quake 3 Team Arena
- Pagina 17 : Quake 3 Team Arena 4xFSAA & 8x Aniso
- Pagina 18 : Gunmetal 4xFSAA
- Pagina 19 : ABIT
- Pagina 20 : pagina n.19
- Pagina 21 : ASUS
- Pagina 22 : pagina n.21
- Pagina 23 : ASUS V9560 Video Suite
- Pagina 24 : pagina n.23
- Pagina 25 : pagina n.24
- Pagina 26 : ASUS V9950
- Pagina 27 : pagina n.26
- Pagina 28 : BFG Technology
- Pagina 29 : pagina n.28
- Pagina 30 : Gainward
- Pagina 31 : pagina n.31
Indice
- 1. Guida all’acquisto VGA 07/2003
- 2. pagina n.29
- 3. Le Categorie di prezzo
- 4. Una panoramica delle schede
- 5. La famiglia di prodotti di ATi
- 6. Radeon 9600
- 7. Radeon 9800
- 8. La famiglia di prodotti di NVIDIA
- 9. GeForceFX 5600
- 10. GeForceFX 5900
- 11. Altri produttori
- 12. Note sui test di rumorosit
- 13. Benchmark
- 14. UT2003
- 15. UT2003 4xFSAA & 8x Aniso
- 16. Quake 3 Team Arena
- 17. Quake 3 Team Arena 4xFSAA & 8x Aniso
- 18. Gunmetal 4xFSAA
- 19. ABIT
- 20. pagina n.19
- 21. ASUS
- 22. pagina n.21
- 23. ASUS V9560 Video Suite
- 24. pagina n.23
- 25. pagina n.24
- 26. ASUS V9950
- 27. pagina n.26
- 28. BFG Technology
- 29. pagina n.28
- 30. Gainward
- 31. pagina n.31