image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

La grandiosa MSI MEG Z690 Godlike immortalata in alcune nuove foto

Sono apparse in rete un paio di foto della MSI MEG Z690 Godlike, scheda madre di fascia alta per i processori Intel Alder Lake.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/12/2021 alle 15:00

La famiglia Alder Lake di dodicesima generazione di Intel ha lasciato il segno nel mercato desktop lo scorso mese, introducendo la prima architettura ibrida x86 a livello mainstream dell’azienda. Di conseguenza, naturalmente, ci sono molte schede madri Z690 di fascia alta sul mercato per ospitare i nuovi chip, ma una non ancora in commercio, la MSI MEG Z690 Godlike, continua a catturare molta attenzione. Il noto leaker @9550pro ha pubblicato su Twitter nuove foto del prodotto, dandoci modo di dare una prima occhiata alle sue caratteristiche fisiche.

msi-meg-z690-godlike-202928.jpg

La prima foto ci offre uno sguardo dall'alto alla scheda madre, incluso il suo enorme display touch da 3,5” vicino agli slot DIMM DDR5 (è ancora coperto dalla pellicola protettiva di fabbrica). La MEG Z690 Godlike fa impallidire le altre schede madri Z690 con dimensioni di 305x310 mm, secondo Videocardz. Ciò ha permesso a MSI di inserire tantissime opzioni di connettività. Sono presenti sei slot M.2 insieme a due porte LAN (10 GbE e 2,5 GbE), otto porte USB 3.2 Gen 2 (Type-A) e due USB 3.2 Gen 2 (Type-C). È stato anche riferito che la motherboard utilizza un design di alimentazione a 22 fasi per i processori Alder Lake.

La seconda foto mostra la confezione della MEG Z690 Godlike e gli accessori aggiuntivi inclusi. Questo modello viene fornito con un dispositivo di raffreddamento della CPU MEG CoreLiquid S360 e 32GB di memorie Kingston Fury DDR5-6000, secondo la confezione. Inoltre, le voci suggeriscono che la scheda madre verrà fornita con la PCI-Express Card di MSI che si collega a uno slot PCIe a dimensioni standard per supportare i prossimi SSD PCIe 5.0.

msi-meg-z690-godlike-202929.jpg

L'attuale MEG Z590 Godlike è già una proposta costosa per i giocatori; quindi, possiamo solo immaginare che la MEG Z690 Godlike raggiungerà o supererà la soglia di 999 dollari. Inoltre, la variante con il dissipatore per CPU e i moduli DDR5 in bundle probabilmente sarà proposta a 500 dollari in più. Al momento, MSI non ha fornito una data di lancio ufficiale per la sua MEG Z690 Godlike. Tuttavia, con l'avvicinarsi del CES 2022, speriamo di scoprire presto nuovi dettagli su prezzi e disponibilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.