image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

La Radeon RX 6500M è decisamente più veloce di Intel Arc A370M, secondo AMD

Stando ad alcuni test effettuati da AMD, la Radeon RX 6500M può offrire sino al doppio delle prestazioni di Intel Arc A370M.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/04/2022 alle 16:00

Qualche giorno fa, Intel ha presentato ufficialmente tutti i dettagli inerenti alla sua prima GPU dedicata per il mercato mobile: Arc A370M. Si tratterà di un modello entry level, pensato per fornire prestazioni soddisfacenti in ambito gaming sui computer portatili più leggeri e compatti. Arc A370 integra 6 Xe Core e può contare su 4GB di memoria GDDR6 su un bus a 64bit, mentre il suo consumo si aggirerà sui 25-35W. L'azienda di Santa Clara non ha certo lesinato, in occasione del "reveal", di fornire tutte le caratteristiche tecniche di nota della serie Arc Alchemist, che arriverà tra qualche mese anche su desktop, ma quanto sarà veloce Arc A370M rispetto alle altre concorrenti sul mercato di AMD e NVIDIA?

intel-arc-alchemist-mobile-222872.jpg

AMD ha sfruttato l'occasione per pubblicare una slide nella quale mette a confronto la nuova Arc A370M con la sua Radeon RX 6500M. Stando almeno da quanto riportato dall'azienda di Sunnyvale, la Radeon RX 6500M è più veloce dal 27% al 114% rispetto ad Arc A370M, prendendo in considerazione i videogiochi Hitman 3, Total War Saga: Troy, F1 2021, Strange Brigade e Final Fantasy XIV a risoluzione 1080p e con impostazioni di qualità medie (a parte Strange Brigade). Tuttavia, AMD non ha comunicato le specifiche dei computer portatili utilizzati per questo test, nonché quali siano state le versioni dei giochi e driver impiegate; quindi, questi risultati non devono essere presi come verità assolute.

amd-intel-arc-a370m-radeon-rx-6500m-benchmark-223289.jpg

Per un confronto più imparziale inerente alle potenzialità di Arc A370M, sarà necessario attendere recensioni da parte di soggetti indipendenti.

Nella giornata di oggi, vi abbiamo anche parlato di un primo primo benchmark effettuato su un Samsung Galaxy Book 2 Pro con Intel Core i7-1260P, dove Arc A370M ha mostrato performance paragonabili alla GeForce GTX 1650 Ti di NVIDIA. Per ulteriori dettagli, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.