Lasciate Google Chrome per Opera, 50% di batteria in più

Opera non smette di arricchirsi con nuove funzioni e caratteristiche. L'ultima ad arrivare è una nuova modalità che promette di ridurre il consumo energetico. L'azienda chiama in causa il concorrente Google Chrome, affermando che Opera offre fino al 50% di autonomia in più.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Il browser Opera promette di aumentare l'autonomia del notebook. Nell'ultima versione per sviluppatori è stata infatti aggiunto un aggiornamento che, secondo l'azienda, può aumentare fino al 50% la durata della batteria rispetto al popolare Google Chrome. La novità sarà disponibile per tutti nel corso dei prossimi mesi.

Si tratta di un particolare potenzialmente determinante, almeno per quelle persone che usano un computer portatile e che si trovano spesso a navigare il web senza poter collegare il notebook a una presa di corrente. Naturalmente il browser non è l'unico elemento che consuma energia, ma se si guardano video o si usano applicazioni web il consumo può essere anche molto rilevante.

opera powersaver info1

Anzi, secondo Opera, "la gente passa quasi tutto il tempo sul browser e relativamente poco tempo sulle applicazioni desktop", e c'è quindi la possibilità di fare una grossa differenza con questa nuova funzione del loro browser.

Una funzione che diventa disponibile non appena di stacca il cavo, segnalata da un'icona vicino alla barra degli strumenti. Basta cliccare l'icona e si attiva il risparmio energetico, che concretamente fa cose come ridurre le attività in background, ottimizza le chiamate JavaScript per caricare di meno la CPU, mette in pausa automaticamente i plugin non utilizzati, riduce il frame rate a 30 FPS, modifica i parametri di riproduzione video, forza l'uso dell'accelerazione hardware per i video e mette in pausa le animazioni del browser stesso.

I test interni di Opera mostrano che questa soluzione aumenta fino al 50% la durata della batteria, con un notebook Lenovo X250 (Intel Core i7-5600, 16 GB di RAM, Windows 10 64 bit, profilo energetico Alte Prestazioni). È stato tenuto attivo anche l'adblocker integrato nella stessa Opera.

Contestualmente, Opera ha anche ritoccato e migliorato il servizio VPN integrato (anche per iOS). Anch'esso è una novità recente, che fa di Opera uno tra i browser più completi in circolazione. Un prodotto che da molti anni vanta qualità molto apprezzate, ma che non è ancora riuscito ad andare oltre una piccola nicchia di utenti. Vedremo se un minor consumo energetico servirà a dare la svolta. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.