image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

I test

I produttori che stanno mettendo in commercio monitor LCD con un tempo di risposta di 20 ms sono seriamente intenzionati a far breccia nel popolo dei giocatori e dei professionisti della fotografia digitale. Oggi abbiamo recensito le nuove stelle del mercato dei monitor da 17": ProphetView 920 Pro di Hercules, NEC LCD71VM, Samsung 172X e Viewsonic VP170m. Quale di questi vincerà il premio di miglior monitor dell'anno? Abbiamo poi svelato i problemi di distribuzione di Hyundai e analizzato alcune dichiarazio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/11/2003 alle 14:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17"
  • Problemi con il Q17 di Hyundai
  • I test
  • Un po' di teoria
  • pagina n.5
  • Tempo di risposta tra i vari colori
  • Interpolazioni a 18 e 24 bit
  • pagina n.8
  • Hercules ProphetView 920 Pro DVI
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • NEC LCD71VM
  • pagina n.13
  • pagina n.14
  • pagina n.15
  • Samsung SyncMaster 172X
  • pagina n.17
  • pagina n.18
  • ViewSonic VP171b
  • pagina n.20
  • Conclusioni

I test

I nostri criteri per stabilire la qualità di un monitor si sono basati sull'analisi complessiva del comportamento con un gruppo di applicazioni. Ci siamo riferiti a programmi professionali, giochi, film, rendering a colori e qualità dell'interpolazione del segnale quando la risoluzione nei giochi veniva cambiata.

I giochi usati sono stati:

  • Unreal, a 1280 x 1024, 1024 x 768, 800 x 600, 640 x 480;
  • Wolfenstein 3D a 1280 x1024;
  • GTA Vice City a 1280 x 1024;
  • Command and Conquer Generals a 1280 x 1024, 1152 x 864, 1024 x 768 e 800 x 600.

Calibrazione

Come nel nostro ultimo test, i monitor provati sono stati tutti regolati utilizzando uno spettrometro, strumento che misura e calibra il corretto schema dei colori per ogni schermo. Ovviamente, non tutti si possono permettere un simile strumento. Quello da noi usato, fatto dalla LaCie, costa circa 688$ (600 euro). Tuttavia, diversamente dai precedenti due articoli comparativi, abbiamo deciso di non fornire un link ai lettori di THG per scaricare l'utility della LaCie per riconfigurare i monitor. Questo perchè l'ultima volta, dopo aver scaricato i file, l'utility non funzionava correttamente. Abbiamo intenzione di trovare un sistema per ovviare a questo problema, prima di rendere disponibile il download. Comunque, usiamo il programma della LaCie come base di partenza per le nostre conclusioni, misurando luminosità, contrasto e livelli dei colori.

Se usando i parametri che abbiamo adottato durante i test riscontrate una tendenza al rosso, come un lettore ci ha informato, significa che un componente del nostro monitor non è lo stesso presente nel vostro. In questo caso, usate gli esempi del test per ottenere i migliori settaggi per il vostro monitor.

Innanzitutto, dovrete riuscire a distinguere chiaramente le venti sfumature di grigio presentate, facendo attenzione che il grigio non sfumi verso il rosso, il blu o il vere.

Calibrazione

Poi, accertatevi di riuscire a vedere le quattro sfumature di bianco e di nero.

Calibrazione

Leggi altri articoli
  • LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17"
  • Problemi con il Q17 di Hyundai
  • I test
  • Un po' di teoria
  • pagina n.5
  • Tempo di risposta tra i vari colori
  • Interpolazioni a 18 e 24 bit
  • pagina n.8
  • Hercules ProphetView 920 Pro DVI
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • NEC LCD71VM
  • pagina n.13
  • pagina n.14
  • pagina n.15
  • Samsung SyncMaster 172X
  • pagina n.17
  • pagina n.18
  • ViewSonic VP171b
  • pagina n.20
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.