image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una ...
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$ Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$...

Migliore linea di alimentatori: Seasonic Prime

Alcune delle novità più importanti viste al Computex 2016 di Taipei in ambito hardware tra periferiche, case, processori e molto altro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/06/2016 alle 15:18
  • Le novità più importanti del Computex 2016
  • Periferica più innovativa: switch ottici Wooting One
  • La delusione più grande: Intel 3D XPoint
  • Migliore innovazione: Asus Project Avalon
  • La mossa più coraggiosa: ASRock Hyper OC Series
  • Miglior SSD: Ballistix TX3
  • Miglior telaio: ID-Cooling Stream
  • Miglior case: Cryorig Ola
  • Miglior NAS: QNAP TVS-x82T Series
  • Miglior annuncio a sorpresa: AMD Zen
  • Miglior raffreddamento: In-Win Aurora Fans
  • Migliore linea di alimentatori: Seasonic Prime
  • Miglior tecnologia emergente tra le tastiere: switch ottici
  • Potenza bruta: Dock per GPU esterne Powercolor "Devil Box"
Seasonic3 r 600x450

Seasonic lavora da tempo alla nuove unità Prime. Ci aspettavamo una singola linea, ma al Computex ne sono apparse ben tre con differenti livelli di efficienza. Le linee Prime Gold e Platinum includono soluzioni di media - alta potenza, mentre la linea di punta Titanium ha solo unità di media potenza, inclusa una passiva. Si tratta del primo alimentatore passivo con efficienza Titanium, e siamo piuttosto sicuri che attrarrà molto interesse, anche se probabilmente il suo prezzo sarà elevato.

Tutte le unità Prime hanno un cablaggio totalmente modulare e può fornire la potenza massima continua fino a 50 °C, come raccomandato dalla specifica ATX. Include tutte le funzioni di protezione necessarie, eccetto OCP per il canale +12V, che non è necessario in un alimentatore a singolo canale +12V, e questa è la prima volta che i modelli Seasonic di fascia alta hanno ventole da 135 mm.

Finora Seasonic ha insistito nell'usare ventole di diametro inferiore, 120 mm, che fanno molto rumore in condizioni di stress. Solo le unità Silent Snow riescono a offrire una rumorosità generalmente bassa malgrado le ventole da 120 mm. Con ventole più grandi il profilo della ventola potrà essere più rilassato dato che il giusto flusso d'aria potrà essere ottenuto a velocità inferiori.

Leggi altri articoli
  • Le novità più importanti del Computex 2016
  • Periferica più innovativa: switch ottici Wooting One
  • La delusione più grande: Intel 3D XPoint
  • Migliore innovazione: Asus Project Avalon
  • La mossa più coraggiosa: ASRock Hyper OC Series
  • Miglior SSD: Ballistix TX3
  • Miglior telaio: ID-Cooling Stream
  • Miglior case: Cryorig Ola
  • Miglior NAS: QNAP TVS-x82T Series
  • Miglior annuncio a sorpresa: AMD Zen
  • Miglior raffreddamento: In-Win Aurora Fans
  • Migliore linea di alimentatori: Seasonic Prime
  • Miglior tecnologia emergente tra le tastiere: switch ottici
  • Potenza bruta: Dock per GPU esterne Powercolor "Devil Box"

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
  • #4
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #5
    Tablet per lavorare: requisiti minimi per smart working e produttività
  • #6
    Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
Articolo 1 di 5
Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Der8auer ha deciso di operare su una RTX 5090, modificandola per superare l prestazini di una RTX Pro 6000 e il risultato è sorprendente.
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
Il test condotto su Geekbench ha rivelato prestazioni deludenti per la G100, che ha ottenuto 15.524 punti nel benchmark OpenCL.
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
Un colosso che ridefinisce i confini dei laptop gaming, spingendoli sempre più vicini ai sistemi desktop.. non solo per le prestazioni.
Immagine di MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Con i soldi risparmiati sulle licenze WinRAR che avresti dovuto comprare negli anni puoi ora comprare una bellissima borsa a tema.
Immagine di Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.