image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Miglior tecnologia emergente tra le tastiere: switch ottici

Alcune delle novità più importanti viste al Computex 2016 di Taipei in ambito hardware tra periferiche, case, processori e molto altro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/06/2016 alle 15:18
  • Le novità più importanti del Computex 2016
  • Periferica più innovativa: switch ottici Wooting One
  • La delusione più grande: Intel 3D XPoint
  • Migliore innovazione: Asus Project Avalon
  • La mossa più coraggiosa: ASRock Hyper OC Series
  • Miglior SSD: Ballistix TX3
  • Miglior telaio: ID-Cooling Stream
  • Miglior case: Cryorig Ola
  • Miglior NAS: QNAP TVS-x82T Series
  • Miglior annuncio a sorpresa: AMD Zen
  • Miglior raffreddamento: In-Win Aurora Fans
  • Migliore linea di alimentatori: Seasonic Prime
  • Miglior tecnologia emergente tra le tastiere: switch ottici
  • Potenza bruta: Dock per GPU esterne Powercolor "Devil Box"
Optical Switches edited r 600x450

No, non abbiamo duplicato una pagina. È vero che la Wooting One usa switch ottico, ma la One è interessante principalmente per le capacità di controllo analogico. La tecnologia degli switch ottici è un grande trend che sta percorrendo l'industria delle tastiere.

Ci sono due tipi di switch ottici al momento, e funzionano in modo differente. Gli switch Flaretech hanno una luce che punta in verticale che è necessaria affinché funzioni la tecnologia a pressione variabile di Wooting. Di contro i laser IR della Light Strike di Bloody illuminano orizzontalmente in modo che l'attuazione avvenga quando lo switch è premuto e interrompe il raggio luminoso, proprio come la porta del vostro garage sa di non dovervi schiacciare se vi trovate al di sotto. Sugli switch Light Strike questo è un meccanismo on/off semplice ma rapido.

Il vantaggio degli switch ottici è una battuta chiara grazie alla mancanza di contatto meccanico e un azionamento veloce e flessibile. Anche la longevità dovrebbe essere maggiore perché ci sono meno parti meccaniche soggette ad usura.

Sembra che entrambi gli switch abbiano ricevuto un bel po' di attenzione dai produttori di tastiere, quindi non saremmo sorpresi di vedere un buon numero di tastiere arrivare sul mercato con nuovi switch ottici a bordo. Tra un anno parleremo molto meno di Cherry vs. Kailh e più di Flaretch vs. Light Strike.

Leggi altri articoli
  • Le novità più importanti del Computex 2016
  • Periferica più innovativa: switch ottici Wooting One
  • La delusione più grande: Intel 3D XPoint
  • Migliore innovazione: Asus Project Avalon
  • La mossa più coraggiosa: ASRock Hyper OC Series
  • Miglior SSD: Ballistix TX3
  • Miglior telaio: ID-Cooling Stream
  • Miglior case: Cryorig Ola
  • Miglior NAS: QNAP TVS-x82T Series
  • Miglior annuncio a sorpresa: AMD Zen
  • Miglior raffreddamento: In-Win Aurora Fans
  • Migliore linea di alimentatori: Seasonic Prime
  • Miglior tecnologia emergente tra le tastiere: switch ottici
  • Potenza bruta: Dock per GPU esterne Powercolor "Devil Box"

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.