image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Lenovo aggiorna centiania di PC per risolvere problemi di sicurezza

Lenovo ha da poco rilasciato nuovi aggiornamenti al BIOS per sistemare numerose falle di sicurezza su diversi modelli di computer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 15/09/2022 alle 16:00

Diversi modelli di PC prodotti da Lenovo, facenti parte delle linee Desktop, All in One, IdeaCentre, Legion, ThinkCentre, ThinkPad, ThinkAgile, ThinkStation e ThinkSystem, hanno da poco ricevuto un aggiornamento BIOS al fine di risolvere diverse di criticità di sicurezza. Queste includevano falle che avrebbero consentito ai malintenzionati di scalare i privilegi di sistema, per avere accesso ai dati personali ed eseguire anche codice malevolo.

I correttivi comprendono delle patch alle falle SMM (System Management Mode), una parte del firmware UEFI che consente di gestire funzionalità hardware di base e l'alimentazione di sistema. Una violazione all'SMM permetterebbe di accedere al sistema operativo, alla RAM e alle risorse di archiviazione, motivo per cui Intel e AMD hanno sviluppato dei sistemi che isolano questo componente, al fine di proteggere i dati personali degli utenti da attacchi informatici di basso livello.

lenovo-thinkpad-t15g-gen-2-227221.jpg

Di seguito l'elenco di vulnerabilità riportate nell'avviso di sicurezza emesso da Lenovo:

  • CVE-2021-28216: corretto un errore al puntatore del BIOS TianoCore EDK II, che avrebbe consentito l'esecuzione di codice malevolo e l'escalation dei privilegi di sistema.
  • CVE-2022-40134: corretta una falla relativa all'handler SMI per l'impostazione di una password del BIOS, con cui sarebbe stato possibile leggere dati dalla memoria SMM.
  • CVE-2022-40135: corretta una falla di vulnerabilità riguardante l'handler SMI della funzione Smart USB Protection, che avrebbe permesso di leggere la memoria SMM.
  • CVE-2022-40136: corretta una vulnerabilità relativa all'handler SMI utilizzato per la configurazione delle impostazioni della piattaforma WMI (Windows Management Instrumentation), con cui sarebbe stato possibile leggere i dati della memoria SMM.
  • CVE-2022-40137: overflow del buffer nell'handler SMI WMI, che avrebbe consentito l'esecuzione di codice arbitrario.
  • Miglioramenti di sicurezza del BIOS American Megatrends.

Lenovo aveva già iniziato a risolvere queste problematiche di sicurezza negli aggiornamenti al BIOS rilasciati nei mesi di luglio e agosto, mentre ulteriori patch sono previste per il rilascio a settembre e ottobre, con alcuni modelli che invece verranno aggiornati nel 2023. L'avviso di sicurezza di Lenovo include un elenco completo dei modelli interessati, riportante la versione BIOS più recente, che ne risolve le vulnerabilità, con i relativi link per il download. È anche possibile scaricare le nuove versioni del BIOS recandosi nel sito ufficiale Lenovo, cercando il proprio prodotto nella sezione Supporto e selezionando la scheda "Aggiornamento manuale".

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 10 manda in panico gli admin: è solo un bug
Microsoft ha causato confusione tra gli amministratori di sistema con notifiche errate sulla fine del supporto per Windows 10.
Immagine di Windows 10 manda in panico gli admin: è solo un bug
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.