image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Lenovo ThinkPad X380 Yoga, il 2-in-1 con penna in dotazione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrew E. Freedman

a cura di Andrew E. Freedman

Pubblicato il 27/04/2018 alle 10:52
  • Lenovo ThinkPad X380 Yoga, il 2-in-1 con penna in dotazione
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Configurazioni e conclusioni

Lenovo ThinkPad X380 Yoga

 

Chi è alla ricerca di un 2-in-1 con tastiera comoda, stilo in dotazione e buone prestazioni dovrebbe prendere in considerazione il Lenovo ThinkPad X380 Yoga.

Lenovo ThinkPad X380 Yoga 6

PRO: Tastiera comoda e scattante; stilo ricaricabile in dotazione.

CONTRO: Autonomia inferiore alla media della categoria; durante le attività impegnative la base tende a scaldare.

VERDETTO: Il Lenovo ThinkPad X380 Yoga è un 2-in-1 che offre una tastiera comoda, una stilo ricaricabile e una buona qualità costruttiva complessiva, però non tiene il passo dei concorrenti sull'autonomia.

I ThinkPad della famiglia X sono quanto di meglio Lenovo possa offrire a professionisti e aziende, così come a chi è alla ricerca di un notebook di altissima qualità. Oltre ai prestigiosi X1 Carbon e X1 Yoga, questa gamma comprende anche soluzioni economicamente più accessibili, come per esempio il ThinkPad X380 Yoga protagonista di questa prova.

I prezzi partono da poco meno di 1.400 euro, in cambio dei quali si ha un prodotto con una tastiera eccellente, che si trasforma in tablet e si può usare con lo stilo ricaricabile in dotazione. Il processore Core di ottava generazione promette buone prestazioni, mentre l'autonomia è inferiore a quella di molti concorrenti, anche se comunque supera le 8 ore.

Leggi anche: Lenovo ThinkPad X1 Carbon 2018 non ha rivali e Lenovo ThinkPad X1 Yoga, il 2-in-1 con lo schermo più bello

Caratteristiche fisiche
Dimensioni (HxWxD) 31,35 x 22,22 x 1,82 cm
Peso 1,4 kg
Hardware
Processore Intel Core i5-8250U
Memoria RAM 8 GB
Processore Grafico Intel UHD Graphics 620
Hard Disk SSD PCIe NVMe da 512 GB
Schermo
Dimensione 13,3 pollici
Risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel)
Touchscreen Sì
Connettori Video
HDMI Sì
Connettività Dati
Wi-Fi ac
Ethernet mini Ethernet
Bluetooth Sì
Connettori Dati
USB 3.0 2+ 1 Thunderbolt 3
Lettore di schede di memoria micro SD e vano SIM
Webcam
Risoluzione 720p
Audio
Connettore Cuffia Presa jack da 3,5 millimetri
Sicurezza
Lettore impronte digitali Si
TPM Sì
Sistema Operativo
Windows 10 Pro a 64 bit
Garanzia
Durata 2 anni
Tipologia assistenza Carry-In
Servizi aggiuntivi A pagamento
Prezzo
Prezzo 1.579 euro


Tom's Consiglia

Se state valutando l'acquisto di un 2-in-1 professionale tenete conto che il meglio del meglio resta il ThinkPad X1 Yoga.

Leggi altri articoli
  • Lenovo ThinkPad X380 Yoga, il 2-in-1 con penna in dotazione
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.