image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Linux e UEFI, problemi anche con i PC di Toshiba e Lenovo

Nuove analisi hanno fatto emergere che anche i computer di Toshiba e Lenovo possono andare in blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del software libero accusano gli OEM per come hanno sviluppato UEFI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 01/02/2013 alle 12:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Installare Linux mette a rischio anche i notebook di Toshiba e Lenovo, non solo i prodotti Samsung come abbiamo visto ieri. Lo fa sapere Matthew Garrett, noto sviluppatore del mondo Linux, secondo cui alcuni PC Toshiba non avvieranno Linux, mentre quelli Lenovo sembrano ammettere solamente RHEL (Red Hat Enterprise Linux). In entrambi i casi i computer smettono di funzionare se si tenta d'installare una distribuzione Linux.

Secondo Garrett Toshiba avrebbe tralasciato dal database le chiavi necessarie per autorizzare i binari, e il database di firme usate per gli aggiornamenti della lista di autorizzazioni e restrizioni. "La buona notizia è che questa è una palese violazione delle linee guida Microsoft per la certificazione Windows 8, e sembra che questo abbia incoraggiato Toshiba a sistemare il BIOS. La cattiva notizia è che i computer sono ancora danneggiati e Toshiba non sembra ancora intenzionata a distribuire l'aggiornamento del firmware", ha commentato Garrett.

Per quanto riguarda Lenovo, invece, pare che non ci siano soluzioni in arrivo. Chi vuole usare Linux, quindi, almeno per ora dovrebbe tenersi lontano dai computer del produttore cinese. A meno che non si tratti di usare RHEL, una distribuzione dedicata agli ambiti professionali.

"Questo è ovviamente bizzarro. Sembra che un produttore abbia scritto codice aggiuntivo per verificare che un SO si presenti come Windows prima di autorizzarne l'avvio. Qualcuno poi deve aver verificato con RHEL scoprendo che non funzionava, ma invece di eliminare il controllo ne hanno aggiunto un altro per far funzionare RHEL", è il commento di Garret.

Insomma, si preannuncia una piccola burrasca nel mondo Linux, ma non per colpa di Secure Boot – che fino a poco tempo fa si riteneva uno dei peggiori problemi da risolvere. A quanto pare i produttori di computer stanno realizzando versioni di UEFI "creative", che danno parecchi grattacapi agli sviluppatori del software libero. Un tema che, tra l'altro, ieri ha alimentato un acceso dibattito tra chi ritiene che la colpa sia degli OEM, e chi invece punta il dito contro la comunità di sviluppatori Linux.

###old1149###old

Una comunità che sta ancora lavorando intensamente alla realizzazione di un "Pre Boot Loader" che, potenzialmente, potrebbe risolvere tutti i problemi in un colpo solo. I lavori sono a buon punto, e forse qualcuno vede già la luce in fondo al tunnel. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.