image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Luglio da record per la produzione di semiconduttori in Cina

Nonostante la carenza globale di semiconduttori, la Cina riesce a differenziarsi aumentando in maniera non indifferente il numero di chip prodotti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Guzzo

a cura di Gianmarco Guzzo

Pubblicato il 23/08/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03

Il mercato dell’hardware PC vive ormai da tempo uno dei suoi periodi più difficili, dovuto sia a una crisi da eccesso di domanda, sia alla carenza di chip reperibili sul mercato. Vi abbiamo infatti parlato nei mesi scorsi dei piani d’investimento messi a punto dall’Unione Europea per rilanciare l’industria dei semiconduttori anche nel vecchio continente, per cercare di alleggerire la pressione produttiva sui nodi americani che al momento funzionano al massimo delle loro possibilità.

semiconduttori-26900.jpg

In questo quadro così complesso, spicca la Cina che contro ogni aspettativa ha chiuso il mese di luglio con un nuovo record di vendite di semiconduttori rispetto all'anno precedente. L’industria cinese ha infatti prodotto oltre un miliardo di circuiti integrati, un dato sicuramente buono, ma che rimane insufficiente visto che ci vorrà molto tempo prima che la produzione di semiconduttori del paese superi le importazioni. Nello specifico, analizzando i dati emerge che i produttori cinesi di semiconduttori (compresi i produttori di 3D NAND, DRAM e componenti logici) hanno prodotto 31,6 miliardi di chip nel solo mese di luglio (+41,3% rispetto a luglio 2020), che corrispondono ad una produzione di oltre un miliardo di circuiti integrati al giorno.

wafer-cpu-55271.jpg

Per far capire l’importanza del risultato conseguito, la stessa industria ha prodotto circa 30,8 miliardi di chip a giugno e 29,9 miliardi nel mese di maggio, confermando un incremento costante della produzione mese dopo mese. Ad oggi, la produzione annuale di semiconduttori cinese ha dato vita a ben 203,6 miliardi di chip (almeno stando a quanto stimato dal National Bureau of Statistics), che rappresenta un incremento del 47,3% rispetto allo stesso periodo di riferimento dello scorso anno. A rendere ancora più marcato il risultato è sicuramente la situazione di stallo esistente tra Cina e Stati Uniti, visto che ad esempio aziende come Semiconductor Manufacturing International Co. (SMIC) non possono disporre delle apparecchiature di cui hanno bisogno dalle aziende americane, poiché finite nella lista nera del governo degli Stati Uniti.

Ovviamente questi risultati sono frutto degli ingenti investimenti messi a punto del governo di Pechino, pensati appositamente per sostenere le decine di migliaia di progettisti di chip locali, riuscendo lentamente a recuperare parte del divario che separava la Cina dai loro rivali più vicini, ovvero i Taiwanesi, e i produttori occidentali, nonostante le pesanti sanzioni date alle aziende da parte degli Stati Uniti.

Hai bisogno di un alimentatore economico per la tua build? su Amazon trovi il Cooler Master MWE 650 White-V2 ad un prezzo scontato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.