Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- Pagina 1 : Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Trecento ore di Benchmark
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : CPU Intel dal 486DX al Pentium 4/3066
- Pagina 6 : Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996
- Pagina 7 : Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- Pagina 8 : Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- Pagina 9 : Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- Pagina 10 : Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- Pagina 11 : Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 12 : Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 13 : Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- Pagina 14 : CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- Pagina 15 : Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- Pagina 16 : Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- Pagina 17 : Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- Pagina 18 : Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 19 : Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 20 : Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- Pagina 21 : Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- Pagina 22 : Sistema di Test e Dettagli
- Pagina 23 : Benchmark OpenGL
- Pagina 24 : Benchmark Direct3D
- Pagina 25 : pagina n.25
- Pagina 26 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 27 : pagina n.27
- Pagina 28 : Benchmark PC Mark
- Pagina 29 : pagina n.29
- Pagina 30 : pagina n.30
- Pagina 31 : Benchmark Applicativi
Controllo Performance CPU: AMD &
Intel dal 1994 al 2003, Continua
L’opinione su quale sia "l’adeguata velocità di
elaborazione" di un processore varia da utente a utente. Alcuni si accontentano
dei vecchi Pentium 133 che usano come semplici macchine da scrivere, altri,
all’opposto, desiderano processori ultimo modello in grado di fornire il massimo
delle prestazioni possibili nel campo video, e, altri ancora desiderano sempre
più Gigahertz e gigabytes.
Questo confronto tra processori può apparire riduttivo, tuttavia, riflette
sia lo spettro di computer oggi in uso sia l’opinione degli utenti sull’adeguatezza
dei loro sistemi. Con questo chiodo fisso, ci siamo apprestati a studiare il
quesito che tutti, soprattutto gli "Upgraders", si pongono quando
devono comprare un PC: Quale miglioramento nelle prestazioni ci possiamo aspettare
quando passiamo dal processore X a quello Y? Con il passare degli anni, l’intera
architettura dei Pc (memoria, chipset e schede madri) è cambiata, noi
abbiamo cercato di presentare una visione completa di questo cambiamento usando
Windows Xp.
Gira con Windows XP e 512 MB of
RAM: piastra Socket 7 con un Intel Pentium 100 del 1994.Anche una scheda video
AGP, la Geforce 4 Ti 4600,lavora perfettamente con questa configurazione.
Incredibile ma vero: un Pentium 100 con un massimo di 512 MB
SDRAM e clock a 66 MHz.
- Pagina 1 : Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Trecento ore di Benchmark
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : CPU Intel dal 486DX al Pentium 4/3066
- Pagina 6 : Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996
- Pagina 7 : Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- Pagina 8 : Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- Pagina 9 : Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- Pagina 10 : Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- Pagina 11 : Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 12 : Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 13 : Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- Pagina 14 : CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- Pagina 15 : Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- Pagina 16 : Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- Pagina 17 : Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- Pagina 18 : Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 19 : Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 20 : Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- Pagina 21 : Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- Pagina 22 : Sistema di Test e Dettagli
- Pagina 23 : Benchmark OpenGL
- Pagina 24 : Benchmark Direct3D
- Pagina 25 : pagina n.25
- Pagina 26 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 27 : pagina n.27
- Pagina 28 : Benchmark PC Mark
- Pagina 29 : pagina n.29
- Pagina 30 : pagina n.30
- Pagina 31 : Benchmark Applicativi
Indice
- 1. Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- 2. pagina n.2
- 3. Trecento ore di Benchmark
- 4. pagina n.4
- 5. CPU Intel dal 486DX al Pentium 4/3066
- 6. Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996
- 7. Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- 8. Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- 9. Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- 10. Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- 11. Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- 12. Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- 13. Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- 14. CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- 15. Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- 16. Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- 17. Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- 18. Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- 19. Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- 20. Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- 21. Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- 22. Sistema di Test e Dettagli
- 23. Benchmark OpenGL
- 24. Benchmark Direct3D
- 25. pagina n.25
- 26. Benchmark Audio/Video
- 27. pagina n.27
- 28. Benchmark PC Mark
- 29. pagina n.29
- 30. pagina n.30
- 31. Benchmark Applicativi