image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Chip di memoria cinesi ai nastri di partenza, la sfida agli Stati Uniti è lanciata

ChangXin Memory Technologies sta investendo nella produzione di massa di chip DRAM per provare a ridurre la dipendenza della Cina dalle tecnologie statunitensi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 30/09/2019 alle 14:15

La Cina vuole sfidare gli Stati Uniti anche nella produzione di hardware e per questo da alcuni anni si sta prodigando per far fiorire l’industria interna di chip DRAM.

Nei giorni scorsi ChangXin Memory Technologies, uno dei tre principali produttori di DRAM cinesi, ha annunciato di aver iniziato la produzione i volumi dei chip DRAM proprietari.

memoria-dram-53838.jpg

Il governo cinese ha investito miliardi di dollari nell’industria interna delle memorie con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalle importazioni.

La strada per ora è tutta in salita, il gap da colmare per competere con i grandi nomi del settore quali sono Samsung, SK Hynix o Micron non è di certo ridotto.

Basti pensare che insieme questi tre produttori, nel secondo trimestre dell’anno, raccoglievano il 94,9% (rispettivamente il 45,7% Samsung, il 28,7% SK Hynix e il 20,5% Micron) delle quote del mercato DRAM globale.

ChangXin Memory Technologies, per non deludere le aspettative di Pechino, ha investito 21,1 miliardi di dollari nel progetto DRAM oltre ai 2,5 miliardi di dollari iniettati nella ricerca e nello sviluppo.

ChangXin stima di produrre fino a 120.000 wafer al mese durante la fase iniziale, con la previsione di consegnarli entro la fine dell’anno.

Dal punto di vista ingegneristico c’è ancora molto da recuperare: il chip DRAM di ChangXin Memory Technologies quasi sicuramente si baserà sul processo produttivo a 18 nm, mentre i concorrenti sono già passati ai 16 e 12 nm.

Per quanto riguarda il progetto, circola voce che il design della DRAM di ChangXin Memory Technologies abbia preso ispirazione dalla tecnologia di Qimonda, anche se con diverse modifiche proprio per ridurre l’influenza dalla tecnologia statunitense.

Proprio a causa di questa dipendenza, Fujian Jinhua Integrated Circuit, uno dei partner di ChangXin Memory Technologies, ha dovuto cessare la produzione per via del blocco commerciale da parte degli Stati Uniti che ha impedito alla fabbrica cinese di acquistare componenti statunitensi.

L'ingresso sul mercato di ChangXin Memory Technologies resta comunque qualcosa a cui guardare con interesse perché potrebbe modificare gli equilibri di mercato. Se l'azienda sarà in grado di colmare il divario tecnologico e aumentare la propria produzione allora potremmo vedere i prezzi delle DRAM scendere ancor di più nel giro di pochi anni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.