image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Microsoft elimina 1500 app irregolari dal Windows Store

Applicazioni con nomi, icone e descrizioni che scimmiottano quelli di app più famose rimosse dal Windows Store. Sono 1500 e Microsoft assicura rimborsi per chi le ha acquistate, cadendo in fallo.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/08/2014 alle 09:09 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Gestire un negozio di app non deve essere cosa facile, perché nel labile confine tra l'essere troppo stringenti o permissivi s'intrufolano un sacco di cialtroni in grado di riempire lo store di applicazioni fasulle, malfunzionanti e soprattutto dal nome o dalla descrizione ingannevoli, solo allo scopo di fare soldi facili sulle spalle di gente poco avveduta.

Ed è quello che è successo sul Windows Store di Microsoft, che nei mesi precedenti ha visto crescere il numero di applicazioni con nomi, icone o descrizioni troppo simili a quelli di altre ben più famose. Per questo la casa di Redmond, sollecitata dagli utenti, ha adottato una nuova politica, modificando i requisiti di certificazione delle applicazioni.

L'azienda richiede agli sviluppatori di chiamare le applicazioni con nomi che riflettano in modo chiaro e accurato le funzionalità dell'app, di inserirle nelle categorie corrette e di usare icone difficilmente confondibili con quelle di altre applicazioni. Successivamente a questa azione è partito un processo di revisione che ha portato Microsoft a identificare molte applicazioni irregolari.

Diversi sviluppatori, evidentemente in buona fede, hanno modificato prontamente ciò che non andava mentre altri hanno fatto "orecchie da mercante", costringendo Microsoft a rimuovere le applicazioni. Si tratta in totale di circa 1500 app, alcune a pagamento. Fortunatamente Microsoft rimborserà tutti coloro che hanno scaricato le app incriminate.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.