image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Microsoft nel mirino della FTC: avviata la prima indagine antitrust dopo 25 anni

La FTC ha aperto un’indagine antitrust di vasta portata contro Microsoft, segnando un ritorno alla sorveglianza regolatoria sull’azienda dopo 25 anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 28/11/2024 alle 21:00

La Federal Trade Commission (FTC) ha aperto un’indagine antitrust di vasta portata contro Microsoft, segnando un ritorno alla sorveglianza regolatoria sull’azienda dopo 25 anni. Per chi se lo stesse chiedendo, l'opposizione portata avanti dall'FTC nei confronti dell'acquisizione di Activision non era un'indagine nei confronti diretti dell'azienda di Redmond.

L’iniziativa arriva dopo un anno di raccolta di informazioni tramite colloqui con i concorrenti di Microsoft e si concentra su vari ambiti delle sue attività: servizi di cloud computing, licenze software, cybersecurity e prodotti di intelligenza artificiale.

L’indagine è ufficialmente entrata in una fase avanzata con la richiesta di documentazione dettagliata, comprendente centinaia di pagine. La presidente della FTC, Lina Khan (che aveva già perso contro Microsoft durante la causa nei confronti dell'acquisizione di Activision), ha autorizzato questa approfondita raccolta di dati, sottolineando un’intensificazione degli sforzi per valutare le pratiche commerciali del colosso tecnologico.

Uno dei temi principali riguarda l'integrazione dei software di Microsoft, in particolare l’offerta gratuita di Teams all’interno del pacchetto Office, che include anche Word ed Excel. Questa strategia è stata criticata da aziende concorrenti come Slack e Zoom, che la considerano un vantaggio competitivo iniquo, in grado di limitare la concorrenza.

Un altro elemento che ha attirato l’attenzione dei regolatori è legato alla sicurezza. La Cyber Safety Review Board, un organo di vigilanza sulla sicurezza informatica, ha evidenziato la necessità di migliorare la cultura aziendale di Microsoft, ritenuta inadeguata per il ruolo centrale dell’azienda nelle infrastrutture tecnologiche statunitensi.

Immagine id 40469

Microsoft si unisce così ad altri giganti della tecnologia come Amazon, Apple, Meta e Google, già oggetto di indagini antitrust negli ultimi anni. Questo segna un ritorno alle battaglie legali dell'azienda per chiarire la sua posizione.

Già negli anni '90, Microsoft aveva affrontato un processo storico legato al monopolio del sistema operativo Windows e al browser Internet Explorer. La nuova indagine rappresenta un passo cruciale per valutare il suo impatto sul mercato e garantire una competizione equa nel settore tecnologico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.