image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Microsoft Office, risolti alcuni bug con gli aggiornamenti di luglio

Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di luglio 2021 per Microsoft Office, che risolve svariate problematiche riscontrate in Office 2016.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 07/07/2021 alle 10:45

Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di Microsoft Office di luglio 2021, quelli non relativi alla sicurezza, con miglioramenti e correzioni per arresti anomali e problemi che interessano le edizioni Windows Installer (MSI) dei prodotti Office 2016.

Come riporta Bleeping Computer, l'aggiornamento KB5001980 risolve arresti anomali intermittenti quando Outlook 2016 si riconnette a un server Exchange, nonché alcuni problemi di grafica e prestazioni nelle sessioni di Outlook di lunga durata. Invece l'aggiornamento KB5001971 di questo mese consente ai file dBASE con nomi di file più lunghi di funzionare con il sistema di gestione del database Microsoft Access nelle edizioni Standard, Professional, Professional Plus, Office Home and Student e Home and Business di Office 2016.

windows-10-20h2-120801.jpg

Una settimana fa Microsoft aveva risolto alcuni problemi e aggiornato le funzionalità per le app Microsoft 365 per aziende e per grandi imprese, e le versioni in abbonamento delle app desktop Project e Visio. I problemi risolti per le app Microsoft 365 includono bug di Outlook che causano problemi di prestazioni sui dispositivi ARM64 e la disattivazione delle opzioni di traduzione per alcuni utenti.

Il mese scorso, nel Patch Tuesday di giugno 2021, Microsoft ha anche corretto diverse vulnerabilità che consentivano l'esecuzione di codice remoto e che hanno avuto un impatto sull'intera suite Microsoft Office, Excel, Outlook e SharePoint.

Gli aggiornamenti non relativi alla sicurezza di Office luglio 2021 possono essere installati manualmente dal Download Center o automaticamente utilizzando il servizio Microsoft Update. Questi aggiornamenti si applicano solo ai prodotti Office basati su Windows Installer (.msi) e non si applicano all'abbonamento a Office o alle edizioni click-to-run di Office 2016 come Microsoft Office 365 Home.

Se doveste riscontrare problematiche o ulteriori bug in Office dopo l'installazione degli aggiornamenti di luglio 2021, è possibile disinstallarli utilizzando la procedura seguente:

  • Andare su Start, inserire "Visualizza aggiornamenti installati" nella casella Cerca nel menu Start di Windows, quindi premere Invio.
  • Nell'elenco degli aggiornamenti individuare e selezionare l'aggiornamento in questione, quindi selezionare Disinstalla.

Dopo aver installato alcuni degli aggiornamenti di Microsoft Office rilasciati questo mese, potrebbe essere necessario riavviare il computer per completare il processo di installazione. Se avete riscontrato arresti anomali delle applicazioni Office, vi consigliamo di aggiornare al più presto il software per usufruire delle correzioni di Microsoft.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.