image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Microsot ha scelto HD DVD: ecco i perchè

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/09/2005 alle 13:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05

In un'intervista esclusiva con Tom's Hardware Guide, il rappresentante di Microsoft al DVD Forum Steering Committee dichiara che la decisione di Microsoft e Intel di supportare l' HD DVD come formato standard per i video high-definition è stata presa solo negli ultimi giorni.

hddvd2"La nostra decisione è stata presa principalmente valutando il punto in cui i due formati si trovano al momento" dichiara Ribas. "Un anno e mezzo fa, entrambe le organizzazioni avevano gli stessi obbiettivi, e il Blu Ray si mostrava molto promettente. Con una maggiore capacità, avevano ciò che consideravamo utile. Ma con il passare del tempo, avendo visto cosa propongo i formati e avendo fatto il raffronto tra le promesse fatte e quelle mantenute, abbiamo presto la decisione."

Il Blu-ray ha fallito i test Intel/Microsoft in sei aree critiche, secondo quanto riferito da Ribas:

- Il primo test riguarda la possibilità per i consumatori di fare copie di un disco legalmente ottenuto. A questo punto Intel tiene molto dopo il lancio della sua piattaforma VIIV annunciata lo scorso mese

- Il supporto per dischi ibridi che possono essere letti sia dai player DVD attuali che quelli futuri

Ribas dichiara: "E' qualcosa che entrambi promettevano, ma solo l' HD DVD ha sviluppato, mentre il Blu Ray ancora no. Hanno detto che hanno il prototipo in laboratorio, ma passare dal laboratorio alla produzione di massa è come passare dalla notte al giorno."

- Mantenimento di bassi costi di produzione

- Mantenimenti di bassi costi per la replicazione dei dischi

- Capacità di immagazzinamento

Questo è un punto che ci sorprende, sulla carta il Blu Ray sembrava non avere rivali. Ma Ribas ci fornisce validi motivi:

"La capacità sembrava il più grande vantaggio del Blu Ray e noi ci credevamo. Pensavamo ci fornissero BD-ROM funzionanti da 50 GByte, ma non è accaduto. Non ci sono neanche prototipi. Hanno costruito solo in laboratorio questi dischi". Riguardo alle capienze mostrate, Ribas ci ha confidato che l' HD DVD-ROM è in testa con 30 GByte rispetto ai 25 GByte del BD-ROM.

- Infine ecco l'interattività degli standard.

Tom's Hardware Guide ha contattato la Blu-ray Disc Association, ma non è ancora pervenuta risposta alle domande che gli sono state rivolte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.